Commenti: 1

Le case di lusso si vendono sempre e anche i piccoli tagli, specie nelle grandi città, mantengono la loro quota di mercato. Latitante sul mercato è invece il cosiddetto ceto medio, che da un lato aspetta di vedere cosa succederà nei prossimi mesi e in parte si rifugia all'estero, anche in cerca di migliori condizioni fiscali

La trasmissione della rai agorà fa il punto della situazione e racconta di come miami sia diventato un approdo sicuro per molti italiani. Con 150mila dollari si può infatti acquistare un appartamento, in condizioni fiscali più ragionevoli. Mentre da noi, di fronte alla discesa dei prezzi, in molti stanno sul chi va là e contribuiscono ulteriormente a determinare l'impasse

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

17 Maggio 2013, 15:31

Il ceto medio che in parte si rifugia all'estero ? andrebbe spiegata questa frase che avete scritto. Il ceto benestante è al massimo quello che tenta di cercare soluzioni in Germania, austria, brasile, usa e lo fa se ha contatti, ma si parla di multiproprietari italiani o gente con titoli per almeno 1-2 milioni, non di ceto medio.
L'imu disincentiva l'accumulo quindi in Italia il ceto medio cerca di sbolognare le proprietà sfitte, specie se è un ceto medio con alcune proprietà magari ereditate ma pochi liquidi.
T_S

per commentare devi effettuare il login con il tuo account