Commenti: 4
Attestato energetico, le differenze tra l'ace e l'ape

Il nuovo attestato di certificazione energetica (ape) sostituisce il vecchio ace, pur mantenendone molte delle prerogative. Vediamo nel dettaglio quali sono le differenze per quanto riguarda i criteri di applicazione, le sanzioni e i costi

 

Ace

Ape

Criteri

 In vigore dal primo gennaio 2012

Si indica la classe e l'ipe

Si misura il consumo per il riscaldamento

Norme uni ts 11300

Durata 10 anni

 In vigore dal 3 giugno 2013

Si indica la classe e l'ipe

Si misurano i consumi per riscaldamento e climatizzazione

Norme uni ts 11300

Durata 10 anni

Obbligo

 Nuove costruzioni

Abitazioni esistenti in vendita (solo 5 regioni)

Abitazioni esistenti in affitto (solo 5 regioni)

 Nuove costruzioni

Abitazioni ristrutturate

Abitazioni esistenti in v.ta (tutta Italia)

Abitazioni esistenti in affitto (tutta Italia)

 

Sanz.ni

Multe applicate in 3 regioni

Nullità dei contratti in 5 regioni

Multe applicate in tutta Italia

Nullità dei contratti di affitto e vendita senza ape in tutta Italia sostituita con sanzioni

Costi Variabili, attorno ai 150-200 euro Variabili, in teoria non dovrebbero cambiare

 

idealista ti aiuta a ottenere l'attestato di prestazione energetica

Se ti interessa richiedilo: in meno di 24h un tecnico ti chiamerà per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. E dopo pochi giorni già avrai il documento che certifica la sua qualificazione energetica

Richiedi la certificazione energetica

 

Tutto sulla certificazione energetica

 

Confedilizia, il mattone è bloccato a cusa della certificazione energetica

 

Lombardia, cosa cambia con l'introduzione dell'ape

Il governo pensa modificare la clausula sulla nullità dei contratti

Senza l'attestato energetico nulli i contratti di vendita e affitto

Gli agenti immobiliari si ribellano

Il caos del certificato energetico: vale la norma regionale o quella nazionale

Le sanzioni previste

Opportunità di lavoro: come diventare certificatore

Scarica il software docet

La differenza tra ace e ape

Ottieni subito il tuo Ape con idealista

Richiedilo subito e un nostro tecnico ti chiamerá per fissare un appuntamento e visitare il tuo immobile. Riceverai il tuo attestato di prestazione energetica in modo facile e sicuro.

Richiedi la certificazione energetica
Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

13 Agosto 2013, 16:36

Sono venuto ad abitare a una casa in affitto con la promessa di avere il mio conttatore elettrico al mio nome e invece o scoperto con un conttatore solo ci sono 3 apparttamenti e niente si e stato fatto e adesso o detto che me ne vado la proprietaria mi ricatta di dargli la disdetta di 6mesi o pagarli i 2 mesi del costo estivo dei mesi di luglio e agosto ma a una cauzione di mano2 mesi in oltre questo mia moglie e ammalata di artrosi la casa e piena di umidita e il soppalco perde terra e polvere il conttatore d'acqua e in comune con con 3 appartamenti e anche di questo non mi e stato detto niente l'odore di mufa e umidita io sono disperato no so cosa fare se e possibile di avere una risposta di come posso fare,sono un pensionato disperato.

17 Agosto 2013, 11:34

In reply to by anonimo (not verified)

Vai da un sindacato inquilini col contratto in mano. Ti consiglieranno sicuramente e senza spese come muoverti per avere i tuoi diritti riconosciuti. Ma mi raccomando,vai col contratto.

17 Agosto 2013, 11:35

Ho fatto l'ace per un piccolo immobile di Milano. Mi chiedo: ma adesso devo rifare l'ape o il mio ace rimane valido per i 10 anni?

23 Ottobre 2013, 10:20

In reply to by anonimo (not verified)

No, non deve rifare l'ape. Il vecchio certificato le vale per una durata di dieci anni a partire dalla data di esecuzione trascritta sul documento.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account