Commenti: 81
Nelle grandi città italiane torna la voglia di casa

In controtendenza con il panorama nazionale, dove si registra un ulteriore calo delle transazioni, la voglia di comprar casa torna in alcune delle grandi città. È il caso di Roma e Milano, dove le compravendite hanno registrato un segno positivo, ma soprattutto di Bologna dove l'aumento rispetto al 2012 è stato del 16,3%

I dati registrati dalla nota trimestrale dell'agenzia delle entrate per le metropoli segnalano anche quest'anno un calo delle transazioni, anche se abbastanza ridotto (-0,4%) rispetto alla media nazionale. Dopo sei trimestri di cali consecutivi, a tassi anche molto accentuati, Milano e Roma tornano in positivo con una variazione più sostenuta per la prima, +9,4% e lieve +0,6% per Roma

Nelle grandi città italiane torna la voglia di casa

Rispetto all'omologo trimestre del 2012, ancora in flessione i mercati di Genova (+8,2%), Firenze (-5,3%) e Torino (-4,35). Terminato l'effetto dismissioni del patrimonio immobiliare pubblico del comune, il tasso tendenziale è nuovamente su elevati tassi di calo (-19,7%)

Considerando il numero delle transazioni, Roma e Milano sono forse i baluardi di un'inversione di tendenza e di un rinnovato interesse verso il mercato immobiliare, anche se è ancora presto per parlare di ripresa. Bologna conferma il trend positivo già registrato nello scorso trimestre

Nelle grandi città italiane torna la voglia di casa

 

 

Vedi i commenti (81) / Commento

81 Commenti:

25 Novembre 2013, 12:09

Siete ridicoli: recupera una percentuale sì... ma del perduto!!!!

25 Novembre 2013, 14:33

Certo che se nella tabella (o nell'articolo) ci fossero stati anche i dati del 2012 tutto sarebbe stato molto piu' chiaro e la gente non avrebbe sparato cavolate a casaccio come l'anonimo 1, che comunque dimostra di non capire che la ripresa puo' solo partire da dove si è arrivati in un dato momento.
Aldo

25 Novembre 2013, 15:25

In reply to by anonimo (not verified)

Io sono anonimo due bravo anonimo 4 quoto con te!

25 Novembre 2013, 17:25

In reply to by anonimo (not verified)

25 Novembre 2013, 16:15

Vedremo...

25 Novembre 2013, 16:49

Le grandi città, specie se d'arte, tipo Roma, Venezia, Firenze....saranno sempre appetibli a chi cerca realmente un immobile da acquistare

26 Novembre 2013, 12:40

In reply to by anonimo (not verified)

Così appetibili da aver perso in 5 anni il 45% delle compravendite... ridicolo, insieme al 2

26 Novembre 2013, 13:39

In reply to by anonimo (not verified)

45% in meno di compravendite significa che la società è spaccata in 2 : benestanti e poveracci

26 Novembre 2013, 17:33

In reply to by anonimo (not verified)

Purtroppo concordo, la voglia di casa nelle grandi città non è mai mancata
Ma tanta gente è uscita definitivamente dal mercato per colpa di basso reddito, lavori precari ecc.. Ed è già un miracolo se riesce a pagare il canone di affitto!
Non ho mai creduto al ridimensionamento dei prezzi: la casa che vorrei comprare io è sempre lì vuota, ogni tanto vedo che fanno anche manutenzione, il prezzo sempre lo stesso dal 2010!

25 Novembre 2013, 17:47

In quest'ultima settimana le visite al mio immobile si sono intensificate, inversione di tendenza o paura per i propri risparmi depositati nelle banche?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account