Mercato immobiliare Canada, stop all’acquisto di case per gli stranieri non residenti
Novità nel mercato immobiliare del Canada. Il 1° gennaio è entrata in vigore nel Paese una nuova legge che vieta agli acquirenti stranieri di acquistare case come investimento. Una disposizione pensata e approvata in seguito all’aumento dei prezzi delle abitazioni che si è registrato dall’inizio della pandemia e alla convinzione di alcuni politici che le regioni di tale aumento siano da imputare agli investimenti immobiliari fatti dagli stranieri non residenti



Mercato immobiliare del Canada, venduta una casa a 600.000 dollari in più rispetto alla richiesta
Notizie interessanti in arrivo dal mercato immobiliare del Canada. Nel nord di Toronto una casa ristrutturata con tre camere da letto è stata appena venduta a 600.000 dollari (480.700 euro) in più rispetto a quanto richiesto inizialmente dal venditore. E in soli sei giorni



L'offerta del secolo: una villa in Canada può essere tua per 16,50 euro
Fate attenzione perché dal Canada arriva l'offerta del secolo. Per soli 25 dollari (circa 16,50 euro) è possibile comprare una spettacolare villa di 360 m2 ad Alberta, Canada, valorata in oltre 1,2 milioni di euro.



L'alloggio più rustico del mondo: capanne di legno in un parco naturale canadese
Una perla di sobrietà e naturalezza nel Paese dei laghi, in Canada.
In Canada si profila lo scoppio della bolla immobiliare
In Canada è scattato l’allarme. La Canada Mortgage and Housing Corporation (Cmhc), nel suo più recente rapporto, ha parlato di “gravi indizi relativi alle condizioni problematiche” del mercato immobiliare. Il rapido aumento dei prezzi nelle principali città, la sostenuta attività di costruzione e l’eccessiva valutazione delle case, insieme alla crisi in Home Capital Group, uno dei principali istituti di credito che offre mutui subprime, fanno vacillare il settore
Il Canada vive sull'orlo dell'abisso: sarà la prossima bolla immobiliare a scoppiare?
Il Canada vive pericolosamente. Il debito delle famiglie è cresciuto un 165% in più del reddito disponibile, una situazione analoga a quella che si riscontrava negli Stati Uniti giusto prima della crisi dei mutui subprime.
Quali sono le città che oggi rischiano una nuova bolla immobiliare?
Londra guida la classifica delle città maggiormente a rischio se si parla di bolla immobiliare. Seguono Hong Kong e Vancouver.



Una casa "bucolica" sulle rive di un lago in canada (fotogallery)
Per chi cerca la tranquillità, ma non vuole rinunciare alle comodità di una abitazione moderna la casa da sogno che presentiamo questa settimana è senza dubbio il connubio perfetto.
La più grande bolla immobiliare del mondo potrebbe esplodere in canada
Se tutto va bene a fine 2013 usciremo dalla crisi originata, tra le altre cause, dallo scoppio della bolla immobiliare negli usa del 2007. Ma altre insidie sono alle porte e la principale sembra che potrebbe arrivare dal pacifico canada.
Case da sogno: l'eleganza anni '20 sulla spiaggia di montreal (canada)
Come ogni settimana vi mostriamo una nuova casa da sogno. Questa volta voliamo in canada, a montreal, per atterrare in questo impressionante appartamento di lusso a pochi metri dalla spiaggia.
Come evitare gli eccessi del mercato immobiliare
Alcuni economisti cinesi prevedono che la bolla immoboliare nel loro paese potrebbe esplodere a breve, facendo crollare del 20% le quotazioni delle case. Questa discesa sarebbe conseguenza diretta delle misure adottate dal governo, in primo piano nel frenare la bolla.
Volevo una casetta in canadà
Il mercato immobiliare canadese presenta già due delle caratteristiche tipiche di una bolla, secondo la società di investimenti edward jones: prezzo delle case sopravvalutato e facilità di accendere un mutuo.
Il canada restringe l'accesso ai mutui per evitare una bolla
Il ministro dell'economia del canada, jim flaherty, ha indurito le leggi del settore creditizio, per garantire che gli acquirenti possano continuare a pagare quando i tassi di interesse (inevitabilmente) cresceranno.