Conto termico 2016, i soggetti interessati e gli interventi agevolabili

Conto termico 2016, i soggetti interessati e gli interventi agevolabili

Il decreto interministeriale 16 febbraio 2016, che predispone l’aggiornamento della disciplina per l’incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2016. Il nuovo conto termico entrerà così in vigore tra 90 giorni
Che c'è dietro la bolletta (salata) dell'energia?

Che c'è dietro la bolletta (salata) dell'energia?

La bolletta italiana è la più cara d'europa. E anche se le liberalizzazioni con la maggiore competitività nei prezzi promettono miracoli, in realtà sappiamo che già la prima puntata di apertura alla concorrenza non ha significato una diminuzione dei prezzi.

A conti fatti quanto rende una casa ecologica?

Si fa un gran parlare della casa "verde", sì, ma - incentivi a parte - resta il fatto che gli edifici ecompatibili costano di più di quelli tradizionali. Il vero guadagno però arriva dopo. Ossia, la casa ecologica è un vero e proprio corporate bond, rende di piú al momento della liquidazione.