Pedro Sanchez

La Spagna dice basta alla discriminazione dei malati oncologici che cercano casa

Il governo spagnolo mette un freno alla discriminazione degli ex malati di cancro che cercano casa. Il premier socialista Pedro Sanchez ha infatti annunciato una norma che decreta l'oblio oncologico per coloro che sono stati dichiarati guariti da almeno cinque anni, eliminando di fatto quella che ancora oggi è una discriminante in negativo per la firma di diversi contratti, quali i mutui casa. Ecco cosa succederà in Spagna (e a che punto siamo in Italia) 
Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

Mutuo: "chi è a rischio passi subito al fisso"

L'eterna domanda: cosa conviene di più il tasso fisso o il variabile per le rate del mutuo, con l'aumento dei tassi di interesse della banca centrale (vedi notizia) che si ripercuotono sui tassi euribor, diventa imprenscindibile.
La banca non può modificare il tasso dei mutui

La banca non può modificare il tasso dei mutui

Le novità del decreto legislativo che recepisce la direttiva sul credito al consumo, riguarda anche i mutui rispetto ai quali il cliente acquista nuovi diritti e tutele In concreto à abolito il cosiddetto ius variandi, cioè il potere da parte della banca, di modificare unilateralmente il tasso di in

L'8% degli italiani hanno rinegoziato il mutuo

Sono circa 270mila, pari all'8% del totale, gli italiani che hanno usufruito delle iniziative messe in atto dalle banche negli ultimi due anni per rinegoziare le rate del mutuo o per sfruttare le norme sulla portabilità.