Valorizzazione Fari, presentati i bandi

Valorizzazione Fari, presentati i bandi

Dopo la presentazione dell’iniziativa “Valore Paese – Fari” e la consultazione pubblica online, il direttore generale dell’Agenzia del Demanio e l’amministratore delegato di Difesa Servizi Spa hanno presentato a Genova i bandi di gara che assegneranno in concessione 11 fari dello Stato, 7 gestiti dall’Agenzia del Demanio e 4 dal Ministero della Difesa
Valorizzazione fari, si punta a strutture per l'accoglienza green al 100%

Valorizzazione fari, si punta a strutture per l'accoglienza green al 100%

Prosegue l’iniziativa “Valore Paese – Fari”. Si è conclusa la consultazione pubblica on line promossa dall’Agenzia del Demanio per raccogliere proposte e suggerimenti riguardanti gli scenari di valorizzazione futura di 11 fari di proprietà dello Stato ed è stato delineato il possibile utilizzo di queste magiche strutture sparse per il Paese. L’87% dei partecipanti ha suggerito l’accoglienza turistica, ricettiva, ristorativa o promozionale
Al via “Valore Paese – Fari”: 11 beni pronti ad essere dati in concessione per 50 anni

Al via “Valore Paese – Fari”: 11 beni pronti ad essere dati in concessione per 50 anni

Sono 11 i beni che fanno da apripista all’iniziativa “Valore Paese – Fari”. Un progetto volto a dare nuova vita a queste strutture, valorizzarle e, al contempo, rilanciare l’economia dei territori e generare lavoro grazie allo strumento dell’affitto di lungo periodo. A presentarlo, a Roma, il direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, alla presenza del sottosegretario del Ministero dell’Economia e delle Finanze, PierPaolo Baretta, del ministro per i Beni Culturali, Dario Franceschini, e del ministro della Difesa, Roberta Pinotti. Ecco, nel dettaglio, di cosa si tratta

Come andare in pensione con un milione in banca "lavorando" solo 15 minuti l'anno

La maggior parte dei giovani, complice la perdurante crisi economica, pensa con preoccupazione alla propria pensione. Un timore diffuso, per combattere il quale l'analista e investitore statunitense, william bernstein, ha proposto una particolare ricetta. E lo ha fatto con il suo nuovo libro pubblicato su amazon, "if you can: how millennials can get rich slowly"

I 10 migliori paesi al mondo dove vivere con una pensione da 1000 euro

Considerando fattori come il costo della vita, le infrastrutture, i visti per il permesso di soggiorno, la qualità del clima e la sicurezza, la rivista americana internationalliving.com ha stilato la classifica dei migliori paesi dove vivere con una pensione che si aggira intorno ai 1000 euro al mes

Stipendi medi ocse: e tu quanto guadagni? (classifica)

La pressione fiscale uccide gli stipendi degli italiani. Partendo dai dati annuali della ocse (organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) il quotidiano spagnolo el mundo ha pubblicato una classifica degli stipendi medi dei paesi più sviluppati.
Previsioni, come andrà l'immobiliare nel 2020?

Previsioni, come andrà l'immobiliare nel 2020?

A non guardare sempre all'immediato presente o al vicinissimo futuro del mercato immobiliare potrebbe aiutare leggere l'anticipazione delle previsioni per il 2020 di scenari immobiliari riassunte da il sole 24 ore. Per quella data il mercato immobiliare non sembra destinato al fallimento.

Crisi, chi riduce il rischio? Italia e spagna

Grecia portogallo Italia e spagna. I paesi pigs, quelli, cioè che nell'unione europea erano a rischio crac con la crisi economica. Nessuna sorpresa, quindi che i primi due compaiano nella lista dei 10 paesi a maggior rischio per il debito, secondo l'ultimo rapporto di credit market analisis (cme).