È operativa l'autorizzazione paesaggistica light, il che significa che da oggi sarà più semplice richiedere l'autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità. Tra le altre cose tempi più stretti e efficia immediata dell'autorizzazione
Si tratta di un provvedimento che si applica ai piccoli interventi, però anche molto frequenti come l'apertura di porte e finestre o la modifica delle aperture già esistenti o la realizzazione e modifica di scale esterne
Da oggi succee che si può attivare il procedimento semplificato e accelerato anche per ampliamento del volume non sueperiore al 10% della volumetria della costruzione originaria e anche per la demolizione e ricostruzione con stessa volumetria e sagoma preesistenti
A diventare più semplici sono le procedure con un coivolgimento della responsabilità del progettista che deve attestare la conformità dell'intervento
Intanto verranno ridotti i tempi massimi di conclusione del procedimento: da 105 a 60 giorni. Se poi il provvedimento sarà negativo, addirittura ci si ferma a 30 giorni (salvo il riesame). La pratica non arriverà neanche al soprintendente senza superare alcuni passaggi iniziali in cui si verifica la conformità edilizia e poi quella paesaggistica
La palla passa al soprintendente in caso di valutazione positiva della conformità paesaggistica. Se il soprintendente conferma la valutazione del comune o dell'ente preposto allora formula un parere vincolante favorevole e l'ente stesso provvede a rilanciare l'autorizzazione
Altro elemento che accelera l'iter à che l'autorizzazione è resa immediatamente efficace
per commentare devi effettuare il login con il tuo account