Bonus idrico, le ultime notizie del Mite: rimborsi in vista
Si parla nuovamente di bonus idrico e questa volta lo si fa per segnalare le ultime notizie provenienti dal Mite. Tramite una nota, infatti, il Ministero della Transizione ecologica ha fatto sapere che è in fase di chiusura l'analisi delle domande di rimborso delle spese sostenute nel corso dell'anno 2021 per gli interventi interventi di efficientamento dei consumi idrici
Tutte le novità sul Bonus idrico 2022
Il Bonus idrico 2022 rientra nelle misure di efficientamento energetico approvate dal Governo ed ha l’obiettivo di promuovere il risparmio di acqua e la regolarità fiscale degli interventi in ambito idrico.
La guida con tutti i bonus del 2022 per la casa, la famiglia e il lavoro
La crisi energetica e l’inflazione continuano a pesare sulle tasche degli italiani. Tuttavia, anche per l’anno in corso, sono diverse le agevolazioni e i sostegni messi in campo dallo Stato. idealista/news ha preparato una guida che raggruppa tutti i bonus del 2022 per casa, famiglia e lavoro. Dal superbonus e le altre agevolazioni edilizie, fino al bonus 200 euro e agli 800 euro per i padri separati, ecco tutte le misure in vigore.
Bonus idrico 2022: come funziona e quali interventi sono rimborsabili
Il bonus idrico è il nuovo incentivo statale dedicato al miglioramento degli impianti idrici nelle case degli italiani. Chi vuole rifare il bagno o la cucina, quindi, potrebbe avere uno stimolo in più per procedere con i lavori. Attenzione però: non tutti gli interventi sono rimborsabili. Vediamo insieme come funziona il bonus idrico e quali interventi sono interessati dall’incentivo
Bonus idrico 2022, le ultime novità dal Mite
Sul bonus idrico 2022 è arrivato un nuovo comunicato dal Mite con il quale è stato specificato che c'è tempo fino al 30 giugno per inoltrare le richieste di rimborso. Vediamo quanto specificato
Bonus idrico, al via il 17 febbraio le domande per il rimborso
Il bonus idrico, o bonus rubinetti, entra nel vivo. Dalle ore 12:00 del 17 febbraio 2022 diventa possibile richiedere l'agevolazione sull'apposita piattaforma del Ministero della Transizione Ecologica
Tutte le novità sulla proroga sul bonus idrico 2022
Buone notizie per il bonus idrico 2022. La recente legge di Bilancio lo ha infatti prorogato al 2023. L'agevolazione è stata quindi estesa di due anni
Proroga a sopresa per il bonus idrico, le news dell'ultima ora
In dirittura d’arrivo, e un po’ a sorpresa, tra i vari bonus edilizi è arrivata la proroga anche per il bonus idrico, che sarebbe dovuto scadere a fine anno e invece sarà in vigore fino al 2023. Scopriamo come richiederlo
Bonus idrico 2021, come richiederlo e approfittarne prima di fine anno
Ancora pochi giorni per accedere alle agevolazioni per la casa in formula piena. Tra questi c’è anche quella prevista per la sostituzione di sanitari. Scopriamo come funziona il bonus idrico 2021 e come richiederlo entro il 31 dicembre prossimo
Bonus idrico, domande al via da gennaio 2022
La domanda per il bonus idrico potrà essere presentata a partire da gennaio 2022. Nel frattempo, il Ministero della Transizione Ecologica ha messo a disposizione sul proprio sito istituzionale un'area dedicata, dove è possibile trovare una serie di utili Faq
Bonus idrico 2021, il decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale
Novità sul bonus idrico 2021. E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che fornisce i dettagli sulla procedura che deve essere seguita per beneficiare dell'agevolazione introdotta dalla legge di Bilancio 2021. Vediamo quanto indicato
Come funziona il bonus acqua potabile 2021?
Tra le agevolazioni previste per quest'anno c'è anche il bonus acqua potabile 2021, conosciuto anche come bonus idrico o bonus rubinetti.
Bonus idrico 2021, c’è il decreto attuativo. Come funziona e come richiederlo
È in dirittura d’arrivo il tanto atteso decreto attuativo del bonus idrico 2021. Scopriamo insieme cos’è, come funziona e come richiederlo
Bonus acqua potabile 2021, il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate con tutte le regole
E' arrivato il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate che ha definito i criteri e le modalità di fruizione del bonus acqua potabile 2021. Sono stati inoltre approvati il modello di comunicazione e le relative istruzioni
Bonus idrico 2021 nella legge di bilancio
Tra le misure previste dalla nuova legge di bilancio 2021 c'è il bonus idrico, un contributo di 1000 euro per le spese di sostituzione di sanitari e rubinetti.