paese piu popolato della basilicata

Quali sono le spiagge di Policoro? Ecco dove andare al mare

Policoro è uno dei paesi più belli della costa ionica lucana: questo borgo in provincia di Matera vanta bellissime spiagge e tanti servizi turistici. Cittadina dalla fondazione antichissima, nasce sui resti dell’antica Heraclea. Circondata dalla natura rigogliosa e protetta, è una meta perfetta per le vacanze estive. Quali sono, allora, le migliori spiagge di Policoro? Ecco cosa c’è da sapere.
migliori spiagge isola d'elba

Le 5 spiagge più belle dell'Isola d'Elba, di sabbia e ghiaia

Lungo oltre 150 chilometri di costa, l’Isola d’Elba alterna scenari completamente diversi tra loro. Le ampie spiagge di sabbia fine sono perfette per chi desidera comfort e servizi a portata di mano, mentre le calette di ciottoli bianchi offrono acque trasparenti ideali per esplorare i fondali marini. I tratti rocciosi, spesso selvaggi e poco frequentati, sono invece il rifugio ideale per chi sogna angoli nascosti immersi nella natura incontaminata. Ecco quali sono le spiagge migliori dell'isola toscana.
spiagge bandiera blu sardegna

Tutte le 49 spiagge Bandiera Blu in Sardegna del 2025

La Sardegna conferma per il 2025 il suo straordinario primato in fatto di spiagge Bandiera Blu. Cinque province, venti località costiere, moltissime spiagge premiate per l'acqua cristallina, la gestione sostenibile e la qualità dei servizi. Dal sud al nord, l’isola garantisce esperienze balneari di altissimo livello, unite a paesaggi spettacolari e accoglienza calorosa.
spiaggia delle due sorelle

Come raggiungere la spiaggia delle Due Sorelle, il paradiso nascosto delle Marche

La spiaggia delle Due Sorelle, gioiello del Monte Conero vicino a Sirolo (AN), è celebre per i suoi faraglioni bianchi e l’ambiente selvaggio. Raggiungibile solo via mare tramite traghetti, kayak o escursioni organizzate e accessibile su prenotazione, è ideale per chi cerca tranquillità e natura, ma non ammette cani. Nei dintorni si possono praticare trekking, sport acquatici e godere di borghi come Sirolo e Numana. Vivere a Sirolo significa scegliere qualità della vita e autenticità nel cuore delle Marche.
bandiere blu calabria 2025

Le 23 spiagge Bandiera Blu in Calabria 2025, dalla costa ionica alla tirrenica

Anche quest'anno la Calabria conquista un posto d'onore tra le regioni italiane con le sue Bandiere Blu 2025, è terza sul podio con 23 spiagge. Questo prestigioso riconoscimento, rilasciato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), premia le località balneari che si distinguono per la qualità delle acque, i servizi turistici, il rispetto per l’ambiente e la gestione sostenibile delle spiagge.