
Anche nel 2025 la Sardegna svetta tra le destinazioni più ambite del Mediterraneo grazie alle sue 49 spiagge Bandiera Blu. Questo prestigioso riconoscimento premia sia la qualità delle acque sia l’attenzione per la sostenibilità ambientale e i servizi turistici. Le località premiate rappresentano il meglio dell’offerta balneare isolana, un elenco completo per chi è alla ricerca di mare limpido, ambienti protetti e tanta ospitalità. Ecco, quindi, provincia per provincia, tutte le spiagge Bandiera Blu della Sardegna 2025.
Le spiagge Bandiera Blu nella provincia di Cagliari
Il mare qui è una delle cose da vedere a Cagliari, sempre turchese e limpido, e le spiagge attrezzate garantiscono servizi adatti a ogni esigenza, dalla famiglia agli sportivi.
- Quartu Sant'Elena, Mari Pintau: mare incredibilmente trasparente e dai riflessi smeraldo, con fondale misto di sabbia e ciottoli che dona colori intensi. La spiaggia è ben tenuta, circondata dalla macchia mediterranea e dotata di parcheggi, punti ristoro e noleggio ombrelloni.
- Spiaggia del Poetto: il litorale sabbioso più esteso del cagliaritano, famoso per i servizi accessibili, le passerelle, le docce e le aree giochi. Qui il mare è limpido e digrada dolcemente, ideale per le famiglie e praticanti di sport acquatici.
La provincia di Cagliari offre quindi un litorale variegato, con tratti sabbiosi alternati a promontori e panorami splendidi.
- Case in vendita in provincia di Cagliari
- Case in affitto in provincia di Cagliari
- Case vacanza a Cagliari

Le spiagge più belle della provincia di Carbonia-Iglesias
La costa sud-occidentale della Sardegna è caratterizzata da paesaggi incontaminati, acque azzurre e spiagge dalla sabbia chiara. Nelle vicinanze dell’isola di Sant’Antioco si scoprono baie nascoste, dune e formazioni rocciose suggestive.
- Spiaggia Maladroxia a Sant'Antioco: sabbia dorata a grana grossa e fondali limpidi, con acque tiepide e trasparenti. La spiaggia offre stabilimenti balneari, bar, ristoranti e aree giochi. È ideale per bambini e chi cerca relax in un ambiente tranquillo.
- Spiaggia Coacuaddus a Sant'Antioco: questa è una baia ampia, con sabbia chiara e mare dai toni verde-azzurri. La vegetazione circostante rende l'atmosfera selvaggia ma non mancano servizi: parcheggi, punti ristoro e possibilità di noleggio attrezzature.
La provincia di Carbonia-Iglesias offre anche la possibilità di visitare siti archeologici interessanti, come quello di Sulki, l'antica Sant'Antioco che, si pensa, sia il paese più antico d'Italia.
- Case in vendita in provincia di Carbonia-Iglesias
- Case in affitto in provincia di Carbonia-Iglesias
- Case vacanza a Carbonia

Le Bandiere Blu nel territorio di Nuoro
Famosa per il suo mare cristallino e i panorami ancora selvaggi, la costa nuorese tirrenica si estende tra Tortolì e Bari Sardo. Le sue spiagge sono ampie, circondate dalla macchia mediterranea e punteggiate da scogliere e calette, molto apprezzate dagli amanti della natura.
- Porto Frailis a Tortolì: piccola insenatura con sabbia fine e mare trasparente, protetta da promontori di granito rosso. Offre servizi di noleggio, accessibilità e ristorazione nelle immediate vicinanze.
- Riviera di Ponente (La Capannina): spiaggia ampia e sabbiosa a Tortolì, con fondale basso e mare calmo. Sono presenti chioschi, bagni, passerelle per disabili, parcheggi e zone ombreggiate.
- Orrì Foxilioni a Tortolì: distesa dorata alternata da scogli affioranti e acque limpide. I servizi includono parcheggi, ristoro e noleggio sdraio e ombrelloni.
- Muxì (il Golfetto) Tortolì: cala raccolta e riservata, con sabbia chiara e mare dai riflessi azzurro intenso. L’area è curata, presenti punti ristoro e spazi attrezzati.
- Lido di Orrì (I e II Spiaggia): una delle spiagge più ampie dell’Ogliastra con sabbia bianca e acqua bassa, perfetta per famiglie. Disponibili servizi turistici, accessi facilitati e stabilimenti balneari.
- Lido di Cea: sabbia bianchissima e mare trasparente, circondata da rocce rosse spettacolari. Offre parcheggio, noleggio attrezzature, bar e servizi igienici.
- San Gemiliano a Tortolì: lunga lingua di sabbia dorata dalla pendenza dolce, protetta dalla torre aragonese. Qui si trovano ristoranti, stabilimenti, parcheggi e aree relax.
- Bucca 'e Strumpu/Torre di Barì/Sa Marina a Bari Sardo: spiaggia ampia divisa dalla storica torre, con fondale basso e acque cristalline. Sono presenti servizi igienici, punti ristoro e bar, ottimo il parcheggio.
- CEA: arenile di sabbia candida, famoso per le due rocce rosse sul mare. Disponibili noleggio ombrelloni, ristorazione e attività acquatiche.
Il territorio è anche ricco di paesaggi montuosi, tradizioni e cultura. La provincia è conosciuta per Cala Goloritzé, incoronata la spiaggia più bella del mondo per il 2025.

La spiaggia migliore nella provincia di Oristano
Nel cuore della Sardegna occidentale, la provincia di Oristano si distingue per le sue lunghe spiagge di sabbia dorata, avvolte da pinete e spesso battute dal maestrale. È una meta ideale per i surfisti e per chi cerca tranquillità e natura incontaminata.
- Spiaggia di Torregrande: lunga spiaggia dorata sul Golfo di Oristano, riparata dal vento e attrezzata con stabilimenti, chioschi e passerelle per disabili. Acque limpide e fondale sabbioso rendono la zona perfetta per famiglie e sport acquatici.
Se ti interessa questo territorio battuto da vento e affascinante, con la sua bellissima penisola del Sinis, ecco gli annunci più recenti di idealista:
- Case in vendita in provincia di Oristano
- Case in affitto in provincia di Oristano
- Case vacanza a Oristano

Le 35 spiagge bandiera Blu nella provincia di Sassari
La provincia di Sassari vanta alcune delle spiagge più celebri e suggestive di tutta la Sardegna, distribuite tra la costa settentrionale e le isole minori. Paesaggi vari, acque turchesi, cale nascoste e ampi arenili: qui si trovano sia località mondane che angoli incontaminati.
- Rena Majore, Aglientu: distesa sabbiosa larga e selvaggia, mare trasparente e natura incontaminata. Servizi completi con aree gioco, noleggio lettini, bar e ampio parcheggio.
- Lu Chiscinagghju: piccola spiaggia di Aglientu appartata incastonata tra le rocce, con acqua limpida e sabbia dorata. Offre tranquillità e servizi essenziali nelle vicinanze.
- Baia delle Mimose-Pirottu Li Frati a Badesi: ampia spiaggia di sabbia soffice che si affaccia su un mare turchese. Buona dotazione di servizi: bagni, bar, noleggi e facile accesso anche per persone diversamente abili.
- Li Mindi-Lu Stangioni, Badesi: tratto di litorale selvaggio con sabbia dorata e dune. Spiaggia sorvegliata, sono presenti chioschi, parcheggi, strutture ricettive nelle vicinanze.
- Li Junchi, Badesi: molto conosciuta per la sabbia fine e il mare ideale per windsurf e sport acquatici. Varie attività, stabilimenti, e servizi per famiglie.
- Lu Poltu Biancu: un'altra spiaggia di Badesi, più raccolta, con sabbia chiara e mare calmo. Offre aree attrezzate, bar, bagni pubblici e possibilità di escursioni.
- Bassa Trinità, La Maddalena: spiaggia di sabbia chiara dal fondale basso, acqua turchese. Servizi completi: noleggio, stabilimenti balneari, bar e aree picnic.
- Carlotto/Nido d'Aquila a La Maddalena: cala affacciata su un mare trasparente, sabbia finissima e vegetazione profumata. Disponibili attrezzature da spiaggia, parcheggi e ristorazione.
- Isola di Caprera (Cala Garibaldi/Due mari/Relitto): spiagge famose per l’acqua cristallina e gli scenari selvaggi. Si trovano aree attrezzate, accessi facilitati e possibilità di svolgere attività acquatiche.
- La Maddalena, Lo Strangolato: cala raccolta e silenziosa, amata da chi cerca relax. Offerta base di servizi, atmosfera autentica.
- La Maddalena: Monte d'Arena: arenile ampio con sabbia soffice e fondale che scende lento. Disponibili bar, punti di assistenza e noleggi.
- Porto Lungo, La Maddalena: spiaggia comoda con tutti i servizi, ideale per chi visita anche il centro urbano. A disposizione ristoranti, aree attrezzate, giochi e docce.
- Spiaggia dello Spalmatore: baia di sabbia dorata a La Maddalena, racchiusa tra scogli e pinete, acque limpidissime e servizi ben organizzati: bar, parcheggi e noleggio lettini.
- Spiaggia di Tegge: ultima spiaggia blu della Maddalena, è una piccola baia con sabbia fine, facile accessibilità, servizi principali e chioschi vicino all’arenile.
- La Cinta a San Teodoro: uno dei gioielli sardi, oltre 3 km di sabbia bianchissima e mare basso e trasparente. Spiaggia ideale per famiglie, sportivi e giovani, servizi completi frequenti lungo tutto il litorale.

- La Taltana - Santa Reparata a Santa Teresa Gallura: spiaggia sabbiosa incorniciata da rocce di granito, acqua cristallina e fondali bassi. Servizi turistici completi con stabilimenti, bar e attività sportive in spiaggia.
- Zia Culumba (Capo Testa, Rena di Levante di Santa Teresa Gallura):
cala iconica con vista su scogli granitici, sabbia fine e mare limpido. Presenti bar, aree picnic, servizi balneari e scuole di immersione. - Rena Bianca a Santa Teresa Gallura: celebre per la sabbia bianchissima e il mare color smeraldo, vanta numerosi servizi: stabilimenti, docce, ristoranti, accessi facilitati.
- Rena Ponente (Capo Testa): spiaggia di sabbia chiara e sottile, mare ideale per snorkeling e famiglie. Ampia offerta di noleggi, bar e parcheggio.
- Conca Verde in Gallura: piccola baia ombreggiata, ideale per relax e sport nautici. Servizi turistici, parcheggio e possibilità di escursioni in barca.
- La Marmorata: arenile di sabbia fine con mare tra i più puliti del nord Sardegna. Offre tutti servizi principali, bar e chioschi, area giochi.
- Trinità D'Agultu e Vignola, La Marinedda: spiaggia famosa per i colori intensi dell’acqua e per il surf. Sabbia chiara, presenza di stabilimenti, scuole di surf, bar e ampio parcheggio.
- Trinità D'Agultu e Vignola: Spiaggia Lunga Isola Rossa: litorale ampio perfetto per famiglie, acque azzurre e sabbia granulosa. Numerosi servizi: noleggi, aree sportive, stabilimenti balneari.
- Cala Sarraina a Trinità D'Agultu: piccola baia dall’acqua limpida e intensi colori, ideale per snorkeling. Offerta di bar, parcheggio e possibilità di affitto attrezzature.
- Palau, Isolotto: sabbia fine e acqua dai riflessi smeraldo, spiaggia ben attrezzata e accessibile con servizi di ristorazione e aree giochi.
- Palau Vecchio a Palau: spiaggia centrale e ben servita, fondale basso e sabbia fine. Ideale anche per bambini, si trovano diversi servizi come noleggio ombrelloni e bar vicini.
- Baia di Budoni: km di sabbia chiara e mare trasparente, perfetto per lunghe passeggiate. Servizi completi per turisti: zone d’ombra, chioschi, giochi per bambini.
- Sacro Cuore / Ampurias a Castelsardo: spiaggia cittadina tra le più note della zona, sabbia dorata e mare pulito. Facile accesso, presenza di bar, ristoranti, noleggi e stabilimenti balneari.
- Madonnina / Stella Maris di Castelsardo: piccola insenatura tranquilla con sabbia fine e mare limpido. Spiaggia dotata di parcheggio, punti ristoro e servizi essenziali per i turisti.
- Castelsardo, Ex Palazzo Americani: arenile cittadino ampio, comodissimo a ristoranti e servizi vari, ideale per famiglie, fondale basso e sabbia dorata.
- Sorso, Spiaggia della Marina: lungo litorale sabbioso con mare limpido e facile accesso. Presenti stabilimenti balneari, chioschi, bagni e servizi per famiglie.
- Marina di Sorso (quarto/quinto/settimo pettine): tratto ben organizzato della spiaggia cittadina, fondale che digrada dolcemente e ampi spazi attrezzati. Servizi curati, aree gioco e bar.
- Spiaggia di Porto Ferro: ampia spiaggia esposta ai venti, molto amata dai surfisti. Sabbia rossastra e mare trasparente, area sorvegliata con bar, parcheggi e servizi ambientali.
- Porto Palmas: piccola baia racchiusa tra scogli, sabbia morbida e acqua trasparente. Servizi discreti, atmosfera rilassata e spettacolari tramonti.
- Platamona Rotonda: la spiaggia più conosciuta di Platamona, arenile spazioso e fondale graduale. Qui i servizi sono numerosi: stabilimenti, ristoranti, giochi e aree relax.
Le spiagge bandiera blu nel territorio di Sassari sono ben 35, distribuite su tutta la costa. Per trovare un alloggio o un'opportunità immobiliare in questo splendido territorio, consulta gli annunci di idealista:
- Case in vendita in provincia di Sassari
- Case in affitto in provincia di Sassari
- Case vacanza a Sassari
