Residenza all'estero e domicilio in Italia, le tasse dove vanno pagate?
Con la sentenza n. 42567 del 17 ottobre 2019, la Cassazione è intervenuta in materia di residenza all’estero e casa in Italia. Vediamo quanto precisato
Voluntary disclosure, oltre 4 miliardi di gettito. Ecco il bilancio dell'operazione
Con circa 3,8 miliardi di euro entrati nelle casse dello Stato e con gli interessi e le istanze che verranno completate da qui a fine anno, sul fronte della voluntary disclosure verranno superati i 4 miliardi di gettito. A sottolinearlo il direttore generale dell’Agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, parlando dei risultati registrati in merito alla procedura di collaborazione volontaria per l’emersione dei capitali detenuti all’estero
Lotta all’evasione fiscale, patto Ue-San Marino contro il segreto bancario
Si fa sempre più dura la lotta contro l’evasione fiscale. Protagonisti questa volta l’Unione europea e San Marino, che hanno firmato un accordo volto a sancire la fine del segreto bancario tra le due aree
I 10 Paesi top per segretezza bancaria e quota di capitali detenuti
L’ong Tax Justice Network ha elaborato il Financial Secrecy Index (Fsi) 2015 elencando i Paesi anti-tasse per eccellenza. L’indice prende in considerazione il grado di segretezza bancaria e la quota di capitali offshore detenuti. Vediamo da chi sono occupati i primi 10 posti della classifica
7mila italiani nella lista degli evasori d'oro con conti privati in svizzera
È stata resa pubblica la lista dei paperoni d'oro che hanno conti da capogiro presso la banca hsbc private bank di ginevra. Tra questi anche 7000italiani, tra cui nomi famosi come quelli di valentino rossi, valentino o flavio briatore.
Scudo capitali esteri, entro l'estate il provvedimento con aliquota al 10 o al 12,5%
Il sottosegretario all'economia flavio zanetti ha fatto sapere che entro l'estate sarà deciso un provvedimento che agevoli il rientro dei capitali con aliquota al 10 o al 12,5%.
Liquido, affarista o immobile. Come ti difendi dalla crisi dell'euro?
Sgomenti di fronte alla crisi dell'euro, gli italiani hanno paura per i propri risparmi. Anche se adesso i riflettori sono tutti sulla spagna, il copione sembra ripetersi e siccome dopo ogni paese salvato se ne ammala un altro, i prossimi potremmo essere noi.
Alzi la mano chi non ha pensato di portare i soldi all'estero
Mentre l'europa mette in scena il peggio di sé, tra i cittadini del sud europa, Italia compresa, cresce la preoccupazione per un dissesto finanziario che potrebbe condurci fuori dall'euro.
Come fa la germania a pescare gli evasori?
L'evasione fiscale non è un problema solo italiano, naturalmente e in germania non si risparmiano per combatterla. Nel 2008 qualcuno offrì al governo tedesco, a pagamento, un cd con i nomi e i conti segreti all'estero degli evasori. In quel momento il dubbio fu: comprare o non comprare il cd?
Conti all'estero, da zucchero ai calciatori un miliardo a san marino
Negli ultimi quattro anni 1.200 italiani hanno spostato, fatto transitare o depositato soldi a san marino. La lista dei presunti evasori è stata acquisita e resa pubblica dalla guardia di finanza.