
Il fronte degli hotel di lusso a Roma sembra attraversare un momento d’oro. La Capitale sta assistendo all’apertura di strutture ricettive rinomate. Questa volta a sbarcare nella Città Eterna è il Mandarin Oriental, gruppo di gestione e investimento alberghiero di Hong Kong, già presente in Italia a Milano e sul Lago di Como e in procinto di aprire a Cortina D’Ampezzo e a Porto Cervo. L’hotel, che punta a diventare una vera e propria oasi urbana, sarà situato nel comprensorio delle dieci Ville Sallustiane, tra via Sallustiana, Boncompagni, Piemonte e Quinto Sella, a pochi passi da via Vittorio Veneto e Piazza di Spagna. L’immobile di 18.000 mq sarà completato nel 2026.
Con una nota, Merope Asset Management, società italiana di investimento e sviluppo immobiliare, ha annunciato l’apertura della struttura ricettiva di lusso in collaborazione con Mandarin Oriental nel cuore di Roma.
Come spiegato, gli edifici ottocenteschi, acquisiti da Merope nel 2021 da Colony Capital, si trovano all’interno di un parco secolare e coprono una superficie di oltre 18.000 metri quadrati, che sarà trasformata in una vera e propria oasi urbana, riservata all’ospitalità di lusso. Il resort, che sarà completato entro il 2026, rappresenterà la quinta proprietà Mandarin Oriental in Italia, dopo quelle di Milano e del Lago di Como, e le già annunciate prossime aperture di Cortina d’Ampezzo e Porto Cervo.
L’investimento per la riqualificazione e il restauro delle dieci ville
La nota ha spiegato anche che, nell’ambito dell’accordo raggiunto con Mandarin Oriental, Merope curerà l’intervento di riqualificazione e restauro delle dieci ville, per un investimento complessivo di circa 100 milioni di euro, nonché la gestione pluriennale della nuova proprietà alberghiera. Grazie alla recente approvazione da parte dell’Assemblea Capitolina della delibera che deroga al piano regolatore generale, Merope potrà gestire le singole ville come un’unica proprietà alberghiera, creando un’offerta unica nel settore dell’ospitalità a Roma.
Cosa prevede il progetto
Le dieci Ville Sallustiane disporranno di camere e suite mediamente di oltre 40 metri quadrati, di cui oltre 40 con giardino o terrazzo privato, e spazi dedicati alle attività ricreative. Ci saranno inoltre sei ristoranti, bar in ambienti diversi e una spa che offrirà una vasta gamma di esperienze di benessere, nonché strutture per il fitness all’avanguardia e grandi piscine interne ed esterne.
La nota ha sottolineato che il masterplan del progetto e la riqualificazione e restauro delle dieci Ville Sallustiane, che saranno realizzati preservando il loro tipico stile architettonico ottocentesco, sono stati affidati a BMS, mentre il design degli interni sarà curato dai pluripremiati designer Gilles & Boissier, il duo di designer francesi che ha vinto riconoscimenti per i suoi interni sofisticati e contemporanei, tra cui Mandarin Oriental Marrakech e Mandarin Oriental Ritz, Madrid. Il F&B sarà interamente affidato a Dimorestudio, mentre Parc Nouveau è lo studio internazionale di architettura e paesaggio che si occupa della parte del verde.
Pietro Croce, fondatore e amministratore delegato di Merope Asset Management, ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi di annunciare la partnership con Mandarin Oriental, che ci permette di realizzare questo progetto unico nella vita, non solo per la Capitale, ma anche a livello globale: una vera oasi urbana, dove gli ospiti possono sperimentare un’ospitalità di alto livello in un ambiente simile a un resort, nel cuore vibrante di una delle città culturalmente più ricche del mondo. Il progetto, avviato nei tempi previsti grazie ad un dialogo costante e costruttivo con l’amministrazione comunale, riporterà le Ville Sallustiane al loro splendore originario, preservandone il valore storico, ma con l’ambizione di trasformarle in una delle strutture ricettive più iconiche del mondo nel nostro Paese e a livello internazionale”.
Laurent Kleitman, amministratore delegato del gruppo Mandarin Oriental Hotel Group, ha affermato: “Roma ospita molti tesori storici e architettonici ed è una destinazione scelta dai viaggiatori di lusso. Adotteremo a Roma lo stesso approccio meticoloso che abbiamo adottato con le nostre altre proprietà storiche, assicurandoci di onorare e rispettare l’artigianato locale e il patrimonio culturale romano, incorporando al tempo stesso il lusso più raffinato, il comfort contemporaneo, gli standard di sostenibilità e il leggendario servizio per cui Mandarin Oriental è rinomato. Siamo lieti di estendere il marchio Mandarin Oriental in Italia e non vediamo l’ora di lavorare con i nostri partner per creare un punto di riferimento davvero unico nel cuore della città”.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account