crociera

Pasqua 2023, vacanze in crociera? Ecco dove

Il 32% degli italiani ha prenotato per la Pasqua 2023 una vacanza in crociera con destinazioni extra europee. Dopo il periodo di stop forzato, si ricomincia quindi a viaggiare oltre Europa alla scoperta delle meraviglie del nostro pianeta, con un particolare desiderio di visitare le zone del Mar Rosso, degli Emirati Arabi Uniti e dei Caraibi. E’ quanto emerge da un’analisi di Crocierissime, del gruppo lastminute.com
turismo 2023

Turismo: 2022 positivo, quasi 400 mln di presenze

La filiera del turismo torna a respirare dopo due anni terribili: il 2022 si chiude sfiorando i 400 milioni di presenze turistiche, con un balzo del +38,2% sul 2021. Un risultato decisamente positivo, anche se i livelli pre-covid sfuggono ancora. A stimarlo è Assoturismo-Cst
affittare casa a Procida

Affittare casa a Procida: luci e ombre sulle locazioni nella Capitale della Cultura 2022

Quante “gioie e dolori” consegue l’essere proprietario di una casa nel 2022? Se questa casa si trova in una piccola isola come quella di Procida, probabilmente i dolori in elenco sono maggiori delle gioie. Ne abbiamo discusso con Federica Zingarelli, esperta di comunicazione e marketing in ambito immobiliare, che propone alcune riflessioni sul mercato della Capitale della Cultura 2022
Costi delle vacanze

Costi delle vacanze, i consigli per evitare brutte sorprese quando si viaggia

Martedì 27 settembre è la Giornata Mondiale del Turismo. Quando per la maggior parte delle persone la stagione vacanziera è già conclusa, per qualcuno potrebbe essere questo il momento migliore per godersi le meritate ferie, e in ogni caso non è ancora troppo tardi per organizzare piacevoli weekend lontano da casa. Ma le spese impreviste sono sempre in agguato; a questo scopo il Centro Europeo Consumatori ha fornito alcuni consigli su come individuare (ed evitare) le spese extra nascoste quando si va in vacanza. Ecco quali
Perché la normativa sugli affitti brevi può rivelarsi un boomerang per il settore

Perché la normativa sugli affitti brevi può rivelarsi un boomerang per il settore

Gli affitti brevi danno soddisfazione anche quest’anno: i numeri del settore, nella prima estate post pandemia, sono decisamente positivi, anche se non ancora ai livelli pre-covid. Tuttavia, nonostante la voglia di turismo sia tornata forte anche tra gli stranieri, il nemico per lo sviluppo del business è tutto italiano. Ovvero, le mille contraddizioni di una regolamentazione ancora lontana dall’efficienza e, soprattutto, dalla lotta al sommerso. Ne abbiamo parlato con Marco Celani, ad di Italianway e presidente di Aigab