Commenti: 0
Stadi mondiali 2014 Italia, ecco dove giocherà la nazionale

Tra poco più di 24 ore, il campionato mondiale di calcio 2014 punterà i suoi riflettori sulla nostra nazionale. Gli azzurri faranno il loro esordio all'arena amazonia di manaus, che si trova dove un tempo si ergeva l’estádio vivaldo lima, demolito per fare posto alla nuova costruzione. Ma ecco tutti gli stadi dove giocherà la nazionale italiana

L’arena amazonia, di manaus (Italia-inghilterra) che sorge tra l’aeroporto e il centro storico della capitale di amazonas, è stata ufficialmente inaugurata lo scorso 9 marzo. A progettarla l’architetto ralf amann, che si è ispirato alla foresta amazzonica che circonda la città di manaus. L’arena, con i suoi 42.374 posti a sedere, è stata costruita nello stile di una cesta di paglia, tipico prodotto degli indigeni locali, secondo i più moderni criteri di sostenibilità

A manaus le temperature si aggirano sempre attorno ai 26 gradi, l’umidità è elevata, così come il rischio di pioggia. Proprio per contrastare le difficili condizioni climatiche della zona, l’arena amazonia è stata costruita seguendo alcuni criteri. La struttura in acciaio del tetto è stata realizzata appositamente per convogliare le acque delle piogge tropicali da riutilizzare negli scarichi delle toilette e per irrigare il terreno di gioco. Il rivestimento del tetto, inoltre, è in grado di riflettere i raggi del sole e immagazzinare energia pulita. Grazie, poi, alle aperture sulla copertura e nella facciata è garantita la ventilazione

Arena pernambuco, recife (Italia-costa rica)- l'arena di recife, che prende il nome dalla regione in cui si trova "pernambuco", ospiterà la nostra nazionale in occasione di Italia-costa rica, il 20 giugno alle 18. Lo stadio ha una capienza di 44.248 posti ed ha un profilo polivante e potrà essere utilizzato anche per competizioni sportive, fiere, convegni e grandi spettacoli

L'estetica dello stadio è caratterizzata da un alto livello tecnologico con schermi a led, telecamere speciali, diffusione di luci e suoni all'avanguardia e tecniche di impianti idrici ed elettrici all'avanguardia, più un piano di evacuazione di 8 minuti, applicabile in qualsiasi punto delo stadio

Arena das dunas, natal (Italia-uruguay)- il nome è ispirato alle dune che circondano la città e la sua forma a petalo ha lo scopo di rendere più luminoso l'impianto con i raggi del sole. È il più piccolo degli stadi che ospiterà brasile 2014 con una capienza di 42000 posti, che verrà ridotta alla fine del mondiale a 10.000 posti

Per costruire lo stadio sono stati investiti 150milioni di dollari, e il progetto prevede anche la costruzione di un lago artificiale che circonderà tutto l'impianto

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account