Iglesias è un ottimo punto di partenza per dedicare qualche giorno all'area Sud-Occidentale della Sardegna.
Commenti: 0
cosa vedere a iglesias
Sailko, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Iglesias, città della Sardegna Sud-Occidentale, è una meta davvero ricca di sorprese. A un centro storico che conserva le tracce del periodo aragonese e spagnolo, si affianca una costa con alcune delle spiagge più belle dell’isola. Iglesias, inoltre, è il luogo ideale per scoprire il Sulcis e le località del Medio Campidano, in modo da approfondire ancora meglio questa bellissima zona sarda. Se stai programmando di andare in vacanza in Sardegna, scopri cosa vedere a Iglesias.

Centro Storico di Iglesias: cosa vedere

Il centro storico di Iglesias è un vero e proprio luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Qui infatti troverai chiese antiche, ma anche piccole stradine con case colorate.

  • Una delle prime tappe da non perdere è la Cattedrale di Santa Chiara, un esempio splendido di architettura gotica-aragonese. La sua facciata imponente e l'interno sobrio sono un vero spettacolo per gli occhi.
  • Un altro punto di interesse nel centro storico è il Castello di Salvaterra, un'imponente struttura che domina la città dall'alto. Nonostante le sue origini siano antiche, il castello è stato più volte ristrutturato ed è sicuramente da visitare.
  • Infine, non dimenticare di fare una passeggiata lungo le antiche mura della città. Queste mura, che un tempo servivano a proteggere Iglesias, offrono oggi alcuni scorci da ricordare.
  • Se cerchi cosa fare la sera a Iglesias per concludere la giornata, potresti pensare a una cena tipica nei diversi ristoranti del centro.
cosa vedere a iglesias
Young Skywalker, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Cosa vedere nell'Iglesiente: spiagge e attrazioni

Esplorare l'Iglesiente offre un'ampia gamma di attività e attrazioni per ogni tipo di visitatore. Se sei un amante della natura, non perdere l'opportunità di esplorare le meraviglie naturali della zona. Potresti iniziare dal Parco Geominerario, esteso in tutta l’isola, ma con molti siti nella zona di Iglesias.

Fra i più famosi c’è sicuramente Porto Flavia, un’opera di ingegneria unica oggi visitabile. Si tratta di un sistema di caricamento dei minerali dalla cava alle navi. Inoltre, l'Iglesiente è famosa per le sue numerose grotte, tra cui la Grotta di Santa Barbara, conosciuta per le sue affascinanti formazioni di stalattiti e stalagmiti.

Per coloro che cercano avventura, l'Iglesiente offre molte opportunità per attività all'aperto come trekking, arrampicata e ciclismo. E per i buongustai, non c'è modo migliore per concludere una giornata di esplorazione che con un pasto in uno dei tanti ristoranti locali, dove potrai gustare la deliziosa cucina sarda.

cosa vedere a iglesias
Pexels

Alla scoperta delle attrazioni tra Cagliari e Iglesias

Partire da Cagliari per raggiungere Iglesias ti permetterà di incontrare luoghi affascinanti da scoprire. Il percorso offre la possibilità di ammirare la bellezza della costa sarda, con le sue spiagge incontaminate e le sue acque cristalline. L’ideale sarebbe prendere la strada statale 195 da Cagliari, in modo da scoprire le bellissime spiagge di Chia e Santa Margherita di Pula. Continuando sulla strada si incontrerà la famosa spiaggia di Porto Pino, con il mare turchese e la spiaggia bianca.

Facendo, poi, una piccola deviazione dal tragitto, si potrà visitare Sant’Antioco, piccola isoletta collegata alla terraferma da una strada dove ci sono diverse cose da vedere. Infine, arrivando quasi a destinazione, potrai andare alla Spiaggia di Cala Domestica. Affacciata sul Mediterraneo, è una delle più rinomate.

Nel tuo viaggio da Cagliari a Iglesias, potrai fare tappa in altri siti di interesse. Tra questi, il Parco Naturale Regionale di Monte Arcosu, un'area protetta dove potrai ammirare la fauna e la flora tipica della Sardegna.

cosa vedere a iglesias
Roberto Ferrari, CC BY-SA 2.0 Wikimedia commons

Vivere a Iglesias

Iglesias è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e la vicinanza al mare la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i segreti di questa città e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account