La Costa degli Achei occupa una vasta area dello Ionio calabrese: una terra in cui storia e natura si incontrano felicemente.
Commenti: 0
costa degli achei
Salvatore Migliari, CC BY 3.0 Wikimedia commons

La Costa degli Achei è una regione affascinante situata nel nord della Calabria e si estende per ben 150 chilometri. Questa zona, bagnata dal Mar Ionio, alterna mare cristallino a importanti siti storici e archeologici. Il territorio, infatti, è caratterizzato da lunghe spiagge di sabbia fine, acque cristalline e insenature nascoste, circondate da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Ma perché la Costa degli Achei si chiama così? La risposta è semplice: si tratta di un omaggio all’antica colonia di Sybaris, fondata per l’appunto dagli achei, i cui resti sono ancora visibili oggi nei numerosi musei o parchi archeologici. Se quindi vuoi esplorare questa zona, ecco cosa vedere alla Costa degli Achei.

Le migliori spiagge della Costa degli Achei

Le spiagge incontaminate della Costa degli Achei sono un vero paradiso per gli amanti del mare. Questa regione vanta una costa lunga e variegata: ci sono sia tratti prevalentemente sabbiosi, adatti a famiglie e a chi cerca relax in spiaggia, sia tratti rocciosi e solitari.

  • Spiaggia San Nicola: situata a Rocca Imperiale, proprio nei pressi del confine lucano, vanta fondali sabbiosi e tutti i servizi per passare una giornata al mare.
  • Marina di Sibari: le coste di Sibari vantano mare pulito e diverse attrazioni naturalistiche. I fondali qui sono anche molto bassi, di conseguenza comodi per rilassarsi a mare. Sicuramente uno dei migliori posti dove andare al mare sullo Ionio.
  • Cariati Marina: oltre a ottime spiagge, qui è possibile anche passeggiare sul lungomare e mangiare in uno dei tanti ristoranti tipici della zona.
  • Schiavonea: chi vuole bagnarsi in un mare pulitissimo senza rinunciare ai servizi dovrebbe venire a Schiavonea, al centro della Costa degli Achei.
costa degli achei
MrPepanos, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Costa degli Achei: escursioni da fare

La Costa degli Achei è un tesoro di luoghi di interesse che aspettano solo di essere scoperti. Dai siti storici alle attrazioni naturali, questa regione offre una vasta gamma di escursioni uniche che renderanno la tua visita indimenticabile.

  • Uno dei luoghi più emblematici è senza dubbio Sibari: qui è possibile trovare i Laghi di Sibari, ovvero darsene artificiali con una spiaggia insignita della Bandiera Blu e il Parco Archeologico di Sibari, che ospita i resti dell’antica città della Magna Grecia.
  • Immediatamente alle spalle della Costa degli Achei troverai anche il Parco Nazionale della Sila: ricco di altissime vette, laghi freschi e boschi millenari.
  • Nel caso volessi visitare i dintorni della Costa degli Achei, non perdere anche Capo Rizzuto, conosciuto per il suo castello aragonese e per l’Area Marina Protetta.
costa degli achei
AlexanderVanLoon, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Itinerario Costa degli Achei

Programmare una visita alla Costa degli Achei ti permetterà di vedere il maggior numero di cose anche in poco tempo. La zona è servita sia dalla Strada Statale 106, che permetterà di muoversi fra tutti i paesi della zona, sia dall’A2 Salerno-Reggio Calabria, tramite un raccordo che conduce fino a Sibari.

Iniziando da Sibari la propria visita, dove ci si potrà rilassare al mare e prenotare escursioni verso il Pollino o l’entroterra, si può proseguire verso sud incontrando il paesino di Schiavonea. Continuando sulla strada si potrà deviare e programmare una visita al Parco Nazionale della Sila, raggiungendo – per esempio – il Lago Cecita o il Cupone. Riscendendo, poi, si incontrerà Cariati Marina e Cirò Marina, da dove poi inizia la Costa dei Saraceni.

costa degli achei
Tfjt, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Costa degli Achei vs Costa degli Dei: quale scegliere?

Quando si tratta di scegliere tra la Costa degli Achei e la Costa degli Dei, la decisione può essere difficile. Esattamente come scegliere tra Mar Ionio e Mar Tirreno.

La Costa degli Achei è famosa per la sua storia antica. Qui troverai siti archeologici di grande importanza, tra cui l'antica città di Sibari. Inoltre, la costa è caratterizzata da lunghe spiagge di sabbia fine, ideali per le famiglie con bambini.

D'altra parte, la Costa degli Dei è nota per le sue acque cristalline e le sue scogliere imponenti. Le spiagge sono più piccole e spesso nascoste tra le rocce, il che le rende perfette per chi cerca un po' di privacy. Inoltre, la Costa degli Dei è un paradiso per gli amanti degli sport acquatici, con ottime condizioni per il windsurf e la vela.

costa degli achei
Unsplash

Vivere in Costa degli Achei

La Costa degli Achei è un angolo di paradiso sul Mar Ionio, si tratta del luogo ideale per trascorrere le vacanze, ma anche per trasferirsi. Scopri con idealista tutti i segreti della Costa e trova la sistemazione più adatta alle tue esigenze:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account