Agosto è sinonimo di vacanze, ma anche chi resta in città può vivere un 15 agosto ricco di sorprese. Torino, con il suo fascino unico tra storia e innovazione, propone un Ferragosto vivace e mai banale: tra concerti all’aperto, appuntamenti culturali e attività per tutta la famiglia, ecco cosa fare a Ferragosto a Torino, un'occasione per rilassarsi o scoprire angoli meno noti della città con poco traffico.
Cosa fare il 15 agosto a Torino?
Il Ferragosto a Torino si rivela ogni anno un’occasione speciale per scoprire il volto più vivace e creativo della città. Strade animate, parchi popolati da famiglie e turisti, ma anche tanti eventi pensati per chi resta in città durante il periodo più caldo dell’estate.
Che siate amanti della musica, dell’arte, della cultura o delle attività all’aria aperta, Torino offre una vasta scelta di appuntamenti e iniziative per trascorrere un 15 agosto indimenticabile tra atmosfere estive e panorami suggestivi.
Concerti, musica ed eventi
Le colline torinesi, il centro storico e tutte le attrazioni da vedere a Torino risuonano di note durante Ferragosto: numerosi concerti e dj set animano piazze e locali cittadini. Immancabili i festival musicali open air nei parchi o in location storiche, che propongono generi diversi, dal jazz alla musica elettronica. Inoltre, molti circoli praticano serate speciali con musica dal vivo e balli all’aperto. Da non perdere:
- Ferragosto sul Po all'Imbarchino del Parco del Valentino: dalle 16.30 alle 21:30 quest’anno si esibirà la band torinese “Indianizer” e il dj “Black Mamba”.
- Concerto al Parco della Tesoriera: dalle 11:00 alle 12:30, il Trio Vagabondi di Lilly con lo spettacolo musicale. Un viaggio sonoro tra swing e grandi melodie italiane degli anni ’50 e ’70. Questa è una delle cose da fare a Ferragosto a Torino gratis perché l’ingresso è libero, senza necessità di prenotazione.
Cinema, mostre e cultura
Il patrimonio culturale di Torino diventa protagonista anche il 15 agosto. I musei rimangono spesso aperti con orari speciali e propongono visite guidate, laboratori e mostre temporanee. Vale la pena approfittare della minore affluenza cittadina per scoprire collezioni storiche e nuovi allestimenti.
- Visite straordinarie a Palazzo Reale, a Palazzo Madama e al Museo Egizio.
- Frida Kahlo e Marilyn Monroe. Vite Parallele: fino al 05/10 all’Oratorio San Filippo Neri – Galleria Sottana;
- Regio Parco, design cultura e futuro: un tour di 2 ore alla scoperta della Torino che cambia, tra spazi rigenerati e creatività urbana. Si parte dal BasicVillage, ex area industriale oggi polo di moda e design, per proseguire nel vivace quartiere Regio Parco, animato da artisti e designer.
- Mappa Mundi 2025: cinema all'aperto all'ex caserma Lamarmora. Il 16 agosto in programma "Into the wild", alle 21:30.
Ferragosto a Torino con i bambini
Anche le famiglie con bambini trovano tante soluzioni per divertirsi insieme a Torino durante Ferragosto. I grandi parchi urbani si trasformano in teatri a cielo aperto con animazioni, laboratori e percorsi naturalistici. Tra le attività più amate:
- Picnic e giochi nei Giardini della Reggia di Venaria o nel Parco del Valentino.
- Spettacoli di burattini e letture animate nei cortili dei musei
- Cacce al tesoro nel centro storico. Diversi musei propongono aree kids e attività a tema per trascorrere qualche ora tra divertimento educativo e aria fresca.
Torino e dintorni: gli appuntamenti del 15 agosto
Chi desidera allontanarsi dal traffico cittadino trova alcuni appuntamenti a portata di mano, tra sagre tipiche, visite a castelli, tour enogastronomici e feste popolari.
- Sagre dedicate ai prodotti tipici nei borghi della cintura torinese
- Escursioni e passeggiate sulle montagne della Val di Susa o delle Valli di Lanzo
- Visite guidate alla Reggia di Venaria previste per il 14 agosto, all'interno della programmazione di "Sere d’Estate alla Reggia".
- Festa degli Alpini a Bairo: il 15 agosto, la cittadina di Bairo organizza il pranzo di Ferragosto e una giornata di eventi.
- “Cinema nel Parco” al Castello di Miradolo: ultima proiezione il 14 agosto alle 21.30 con "Oceania 2".
Vivere a Torino
Passeggiando tra i viali alberati e le piazze storiche, ci si rende subito conto dell’energia speciale che Torino sprigiona in estate. Quando il caldo si fa sentire, i torinesi si rifugiano nei dehors ombreggiati, nei gelatai artigianali e lungo le rive del Po, animando la città con chiacchiere e risate. Anche l'estate rappresenta lo spirito conviviale e accogliente di Torino. Se hai intenzione di trasferirti nella città piemontese, ecco gli annunci più recenti di idealista:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account