
L’Eurochocolate di Perugia non è solo un evento, ma un'esperienza sensoriale che coinvolge tutti i cinque sensi. Dal profumo inconfondibile del cioccolato che pervade i visitatori appena entrati in fiera, al gusto intenso dei prodotti artigianali locali, ogni aspetto di questa festa è pensato per celebrare il cioccolato in tutte le sue forme. L’evento che richiama visitatori da tutta Italia è anche un'occasione per scoprire la storia e la cultura del cioccolato, grazie a una serie di eventi ed attività pensate per grandi e piccini. Ecco, allora, tutte le informazioni per visitare al meglio Eurochocolate.
Quando si svolge Eurochocolate
Eurochocolate Perugia è un evento molto atteso che si svolge ogni anno nel mese di ottobre, con l’arrivo dei primi freddi. La data precisa può variare di anno in anno, ma generalmente l'evento dura dieci giorni, offrendo un'ampia gamma di attività e attrazioni per i visitatori. Nel 2023 le date prescelte vanno dal 13 al 22 ottobre, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì la fiera sarà aperta dalle 10 alle 19, mentre il sabato e la domenica dalle 9:30 alle 19:30.

Dove si trova Eurochocolate e come arrivare
Eurochocolate si svolge nell’area Umbria Fiere, in piazza Moncada a Bastia Umbra. Si tratta di una zona dedicata grande circa 14.000 metri quadri per scoprire tutto quello che c’è da sapere sul cioccolato. Umbria Fiere si trova a soli 20 minuti dal centro di Perugia e si può raggiungere in diversi modi.
In auto bisognerà seguire la SS 75 verso Bastia Umbra se si viene da Perugia o verso Foligno se si arriva da sud. In treno, invece, potrai arrivare direttamente alla stazione di Bastia, situata sulla linea che collega Perugia a Foligno. Esistono poi treni diretti anche da e per Roma. Se arrivi in auto, è previsto anche un parcheggio dedicato ad Eurochocolate.
Costi e Biglietti per Eurochocolate
Partecipare a Eurochocolate Perugia è un'esperienza per cui vale la pena pagare un biglietto. Fra i numerosi stand, gli eventi e le degustazioni, si potrà passare una giornata alla scoperta del cioccolato. Il biglietto intero infrasettimanale costa 6 euro con prevendita, mentre per il weekend il costo è di 10 euro. Sono previsti biglietti ridotti per tutti i visitatori dagli 11 ai 17 anni (costo 4-5 euro) e l’ingresso per tutti i bambini fino ai 10 anni è gratuito.

Dove alloggiare per assistere ad Eurochocolate
Per godere al meglio dell’esperienza potresti decidere di passare più giorni in zona. Potresti assistere a più eventi della fiera, o in alternativa, scoprire le cose che ci sono da vedere a Perugia e i suoi dintorni. Alloggiare a Perugia, scegliendo un hotel o una casa vacanza, è probabilmente una buona soluzione. In alternativa sono molte le soluzioni proprio nei pressi del festival, in modo da non dover percorrere tratti in auto o in treno.

Vivere a Perugia
Perugia è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. La vicinanza alla natura e la ricchezza storica la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire i migliori quartieri dove vivere a Perugia e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account