Fra Lazio e Abruzzo si trova la località di Campo Staffi, meta prediletta per escursioni e per sciare.
Commenti: 0
campo staffi cosa vedere
Campo Staffi - Utentewikiuser, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Campo Staffi è un luogo molto noto fra gli amanti della natura e degli sport invernali. Situato nel comune di Filettino, in provincia di Frosinone, questo luogo offre molte attività e paesaggi incredibili che meritano di essere scoperti. La sua vicinanza a Roma rende questa zona montuosa ideale per una gita fuori porta o un weekend differente. Scopri, allora, cosa vedere a Campo Staffi.

Sciare a Campo Staffi: cosa c’è da sapere?

Durante i mesi invernali, Campo Staffi è un luogo perfetto per sciare senza spostarsi troppo dalla città. Quando, infatti, c’è neve, aprono i sei impianti di risalita, fra cui una seggiovia triposto, una biposto, tre skilift e una manovia.

Troverai, poi, cinque piste blu, quattro rosse e due nere, pensate per i più esperti. Per chi pratica il fondo, infine, ci sono tre anelli, con percorsi che arrivano anche fino a Monte Livata. In alternativa potrai solcare la neve con lo snowboard, fare snow tubing, andare in bob e slittino.

Trekking a Campo Staffi: cosa fare d’estate

Quando le temperature iniziano ad alzarsi, indicativamente già durante le giornate di primavera, potrai considerare di fare trekking a Campo Staffi. I percorsi più popolari si snodano fra il Monte Cotento e il Monte Tarino, due vette che offrono panorami mozzafiato e percorsi immersi nella natura incontaminata.

Il Monte Cotento, con i suoi 2015 metri di altitudine, rappresenta una sfida piacevole per i camminatori esperti, mentre il Monte Tarino, leggermente più basso (1961 metri), è accessibile anche ai meno esperti, pur regalando viste altrettanto spettacolari. Tuttavia, considera che, in questo caso, il percorso richiede 3 ore per l’andata e 2 per il ritorno.

cosa vedere a campo staffi
Vides Ut Alta, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa vedere a Filettino: il paese ai piedi del monte

Filettino è un bellissimo comune incastonato tra le suggestive vette dei Monti Simbruini. Questo pittoresco borgo offre un'esperienza autentica ed è l’ideale per scoprire alcune zone del Lazio poco conosciute.

  • Tra le attrazioni principali vale la pena segnalare le sue chiese antichissime come quelle di San Nicola e San Bernardino.
  • Da qui si può partire anche alla volta di una passeggiata alla Sorgente del Pertuso, che nasce dalle acque dell’Aniene.
  • In centro ci sono tanti palazzi antichi nobiliari e la Fontana delle Tre Cannelle.
cosa vedere a campo staffi
Smiley.toerist, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Fermarsi a pranzo: i piatti tipici della zona

Sia che tu venga per visitare Filettino che per fare attività all’aria aperta a Campo Staffi e dintorni, una gustosa pausa pranzo è d’obbligo. Formaggi e salumi sono di prima qualità, così come le salsicce tipiche spesso abbinate ai fagioli. Potrai trovare anche la polenta con carne di maiale e la pizza con gli sfrizzoli. Le ciliegie e le nocciole di stagione, infine, permettono di realizzare gustosi dolci.

Come arrivare a Campo Staffi

Arrivare a Campo Staffi non richiede molto tempo: partendo presto la mattina è possibile raggiungere sia Filettino che la località montana a quasi 1800 metri di altitudine. In particolare:

  • In auto: da Roma impiegherai circa 2 ore. Potrai sia prendere l’A1 e uscire ad Anagni che seguire sulla A24 per Subiaco e poi continuare all’interno, passando per gli Altipiani di Arcinazzo.
  • In bus: c’è un servizio diretto che dalla stazione di Roma Anagnina conduce direttamente a Filettino. Da qui, poi, è necessario organizzarsi per salire fino a Campo Staffi.
cosa vedere a campo staffi
Marica Massaro, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Filettino

FIlettino, che include anche la località Campo Staffi, è sicuramente tra i paesi da visitare in provincia di Frosinone. La sua natura rigogliosa e le antiche tradizioni la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire ogni aspetto di questa città laziale e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account