Ventimiglia è una città che merita sicuramente una visita: qui troverai mare, buon cibo, cultura e tante testimonianze storiche.
Commenti: 0
cosa vedere a ventimiglia
Ventimiglia Pixabay

Ventimiglia è una città di confine, ma è anche e soprattutto un bellissimo centro sulla Riviera Ligure. Qui, oltre alla bellissima natura circostante, ci sono tante cose da vedere nel centro storico e attività da fare nei dintorni. Se sei di passaggio o stai pensando di scegliere la cittadina ligure come meta per un weekend, scopri cosa vedere a Ventimiglia.

Centro storico di Ventimiglia: cosa vedere in un giorno

In un giorno potrai vedere tantissime cose: dal centro storico, chiamato anche Ventimiglia Alta, al lungomare. L’importante è programmare un itinerario con le cose da non perdere. Fra queste:

  • Il Teatro Romano ricorda l’antico passato di Ventimiglia: il teatro, così come la città antica, risale circa al II secolo d.C.
  • Altro punto di interesse è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un gioiello architettonico che risale al XI secolo. Si tratta di una delle testimonianze più importanti del romanico in Liguria.
  • Non meno suggestivo è il Giardino Botanico Hanbury, che ospita una straordinaria varietà di piante esotiche, ormai acclimatate nel clima mediterraneo.
  • Da non perdere neanche il Forte dell’Annunziata, che oggi ospita il Museo Civico Archeologico Rossi, dove potrai ammirare reperti antichissimi. Si tratta anche di una cosa da visitare se piove o se il tempo non è dei migliori.
  • Infine, una visita a Ventimiglia non sarebbe completa senza un giro nel famoso Mercato di Ventimiglia, fra le prime costruzioni pensate esclusivamente per la vendita dei fiori.

Se decidessi di rimanere a Ventimiglia anche di sera potrebbero interessarti le cose da fare. Soprattutto d’estate, la cittadina ligure è molto viva e non mancano eventi. In particolare, per il lungomare troverai locali, pub e lidi che organizzano serate o DJ set.

cosa vedere a ventimiglia
Lemone, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa si mangia a Ventimiglia? I piatti tipici

La gastronomia locale di Ventimiglia è molto rinomata, in quanto offre il meglio dei sapori del Mar Ligure. Fra le ricette più iconiche di Ventimiglia c’è la Pisciadella, simile alla Sarenaira di Bordighera, è una focaccia rossa con cipolle, aglio, olive, acciughe e capperi.

Parlando di piatti di pesce è molto popolare il Brandacujun, ovvero stoccafisso mantecato spesso con patate, aglio e prezzemolo. Naturalmente, poi, potrai chiedere nei ristoranti i tipici piatti ligure. Passando ai dolci, infine, molto popolare è la castagnola, una sorta di marron glacé con ingredienti poveri e la Turta de Lurè, simile al panettone.

cosa vedere a ventimiglia
villlamania, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Come arrivare a Ventimiglia: auto, bus o treno?

Arrivare a Ventimiglia è semplice, sia in auto che con i mezzi pubblici. Tra i migliori modi per raggiungere la località bisogna menzionare:

  • Auto, l'autostrada A10 è la via più diretta, che arriva fino al confine. In alternativa la SS1 attraversa gran parte dei paesi della costa.
  • Treno: la stazione di Ventimiglia è ben servita, con collegamenti frequenti per le principali città italiane e per la Costa Azzurra.
  • Bus: grazie alla sua posizione molte linee a lunga percorrenza fermano a Ventimiglia. Si tratta di un’alternativa interessante al treno.
cosa vedere a ventimiglia
Ingolf Nistad, CC BY 2.0 Flickr

Una gita in famiglia: visitare Ventimiglia con i bambini

Ventimiglia offre diverse attività adatte alle famiglie. Potresti iniziare proprio da una visita al Giardino Botanico Hanbury, le cui specie esotiche incanteranno i più piccoli. Durante l’estate, poi, la spiaggia di Ventimiglia è il luogo ideale per costruire castelli di sabbia, fare un tuffo a mare o semplicemente rilassarsi al sole.

Volendo spostarsi un po’: anche Sanremo piacerà ai più piccoli. Da qui potresti fare anche una gita in bici, vista la lunga ciclabile che affianca la costa. In alternativa, a Imperia si trova Villa Grock, una dimora liberty e il Museo del Clown.

cosa vedere a ventimiglia
Pixabay

Ventimiglia e dintorni: i paesi da visitare

Dopo aver dedicato qualche giorno a Ventimiglia ci sono alcune località meravigliose da visitare nelle immediate vicinanze. Dal mare ai paesi dell’entroterra, ci sono tante cose da fare e da vedere. Non perdere, quindi:  

  • Sanremo, città dei fiori per antonomasia, famosa per il Festival della canzone italiana, il suo casinò e le ville nobiliari con i bellissimi giardini.
  • Non distante c’è anche Bordighera, con il lungomare dove passeggiare e il magnifico giardino esotico.
  • Non meno suggestivi sono i piccoli borghi medievali come Dolceacqua, con il suo caratteristico ponte a schiena d'asino e il castello dei Doria, e Apricale, annidato tra le colline.
  • Infine, per chi non può resistere al richiamo del mare, le spiagge della Costa Azzurra sono a portata di mano: da Mentone a Nizza, fino alla mondana Montecarlo, avrai l'imbarazzo della scelta per goderti il sole e il mare cristallino.
cosa vedere a bordighera
Bordighera - Al*from*Lig, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Ventimiglia

Ventimiglia è un luogo dove storia e natura si incontrano e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla Riviera e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a ventimiglia
Pixabay
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account