Fra i paesi in cui fermarti in Umbria c'è sicuramente Umbertide, borgo tradizionale con tante cose da vedere nelle vicinanze.
Commenti: 0
cosa vedere a umbertide
LigaDue, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Umbertide, situata nel cuore dell'Umbria, è un paese da non perdere se stai visitando questa zona della regione a nord di Perugia. Caratterizzata dalla presenza di ampie aree verdi nei dintorni, il piccolo borgo offre tante cose da vedere, ma anche occasioni per gustare prodotti tipici e conoscere un po’ meglio la regione più centrale d’Italia.

Cosa vedere a Umbertide in un giorno?

Un giorno o mezza giornata a Umbertide possono sicuramente lasciarti un ricordo piacevole. Dopo aver parcheggiato l’auto, addentrati fra i meravigliosi vicoli del centro storico e, in particolare, non perdere:

  • La Rocca di Fratta, una fortificazione imponente che domina il paesaggio con la sua torre e i bastioni. Oggi, all’interno del castello, troverai un centro che ospita mostre di arte contemporanea.
  • Non meno importante è il Museo Civico di Santa Croce, che ospita una bella collezione di opere d'arte sacra, tra cui spicca la famosa Deposizione di Luca Signorelli.
  • Visita anche la chiesa di Santa Maria della Reggia, risalente al XVI secolo e nota per la sua particolare forma ottagonale. Gli interni sono ancora migliori, dato che la chiesa è riccamente decorata.
cosa vedere a umbertide
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Umbertide: i piatti tipici

La gastronomia di Umbertide riflette la ricchezza e la varietà delle tradizioni culinarie umbre, caratterizzate da piatti genuini e sapori autentici. Non puoi lasciare Umbertide senza aver provato almeno una volta la famosa zuppa di farro, un piatto che racchiude in sé il gusto della semplicità contadina.

In particolare, prova l’Ambrecciata di Umbertide, ovvero una minestra di legumi e cereali, a cui spesso vengono aggiunte le castagne. Rimanendo sulle verdure, è molto buona anche la parmigiana di gobbi, ovvero con le foglie di cardo fritte. Per gli amanti delle carni, invece, troverai salumi e insaccati di alta qualità. 

Arrivare a Umbertide: auto o bus?

Arrivare a Umbertide è molto semplice dato che è situata in una posizione strategica e può essere raggiunta anche con i mezzi pubblici.

  • In auto: le principali arterie stradali come la SS3 bis ti permetteranno di raggiungere la città con facilità partendo da Perugia. In alternativa potrai raggiungere la città uscendo dall’A1 ad Arezzo e seguire per l’interno.
  • In bus: ci sono diverse linee che collegano Umbertide con i dintorni, fra cui una linea bus. Da Perugia impiegherai poco più di un’ora.
cosa vedere a umbertide
trolvag, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Borghi nei dintorni di Umbertide: quali vedere

Nei dintorni di Umbertide si trovano diversi borghi che meritano una visita, soprattutto se hai in programma un fine settimana o una vacanza più lunga alla scoperta dell’Umbria, compresi i suoi borghi poco conosciuti:

  • Da vedere c’è Città di Castello, con le sue antiche mura medievali e i suoi monumenti storici, come il Palazzo dei Priori e la Cattedrale.
  • Non distante c’è anche Sansepolcro, che si trova però in provincia di Arezzo. Questo bel borgo è noto per il Duomo, il Museo Civico e l’Aboca Museum, dedicato alle piante officinali.
  • Da considerare anche Passignano sul Trasimeno, incantevole borgo affacciato sul lago omonimo, con le sue strette vie acciottolate e la rocca medievale che regala una bellissima vista.
  • Infine, Gubbio, con le sue stradine medievali e l'imponente Piazza Grande, offre un viaggio nel passato tra tradizioni uniche, come la Festa dei Ceri.
cosa vedere a passignano sul trasimeno
Passignano sul Trasimeno - Matthias v.d. Elbe, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Umbertide

Umbertide è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e una natura rigogliosa la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire ogni aspetto di questa regione, anche i suoi paesi più particolari, e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

I 5 borghi umbri poco conosciuti da visitare
Umbertide - Pere Garcia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account