
Gubbio è una città ricca di storia e cultura, un luogo dove il passato e il presente si fondono in un'armonia perfetta. Con i suoi palazzi medievali, le chiese romaniche e le pittoresche piazze, Gubbio è un tesoro di bellezze artistiche e architettoniche. Ma non è solo la sua storia che affascina; la città offre anche una vivace tradizione culinaria, eventi culturali durante tutto l'anno e una posizione panoramica sulle colline umbre. Se vuoi sapere cosa vedere a Gubbio, ecco alcuni itinerari che potrebbero fare al caso tuo.
Cosa vedere a Gubbio in un giorno: itinerario a piedi

Gubbio è una città che si può facilmente esplorare a piedi. Con le sue strade strette e lastricate, offre un'esperienza unica che ti permette di immergerti nella sua storia e cultura.
- Un punto di partenza ideale per la tua passeggiata potrebbe essere Piazza Grande, il cuore pulsante della città. Anche se non sei mai stato qui, riconoscerai sicuramente questo luogo in quanto spesso inquadrato nella fiction “Don Matteo”.
- Da qui, potrai dirigerti verso il Palazzo dei Consoli, uno degli edifici più emblematici di Gubbio. Questo imponente palazzo medievale offre una vista panoramica sulla città e ospita il Museo Civico, dove potrai ammirare una vasta collezione di reperti archeologici e opere d'arte.
- Continuando la tua passeggiata, non perderti la Chiesa di San Francesco, un esempio splendido di architettura gotica.
- Da visitare anche il Duomo di Gubbio, dedicato ai Santi Mariano e Giacomo.
- Poco distante, troverai il Teatro Romano, uno dei meglio conservati in Italia, che testimonia l'importanza di Gubbio nell'antichità.
- Infine, per una pausa rilassante, visita il Parco Ranghiasci, un'oasi verde nel cuore della città.
Cosa vedere a Gubbio e dintorni in 2 giorni

Visitare Gubbio e i suoi dintorni in due giorni ti permette di scoprire non solo il cuore storico della città, ma anche le bellezze naturali e culturali che la circondano. Il secondo giorno potrebbe essere l'occasione per esplorare i dintorni di Gubbio.
- A breve distanza dalla città, troverai luoghi di grande interesse come il Parco del Monte Cucco, ideale per escursioni e attività all'aperto, o la cittadina di Perugia, famosa per il suo cioccolato e il suo centro storico ricco di arte e storia.
- Inoltre non dimenticare la Basilica di Sant’Ubaldo, situata a 800 metri di altezza, conserva i Tre Ceri ed è circondata da un bellissimo parco. La chiesa è raggiungibile tramite la funivia di Gubbio.
Tradizioni e piatti tipici
La città è anche famosa per la Festa dei Ceri, un evento tradizionale che si svolge ogni anno a maggio. Durante la festa, tre ceri giganteschi, ciascuno dedicato a un santo patrono, vengono portati in processione per le strade della città in una gara emozionante e colorata.
Inoltre, Gubbio è nota per la sua eccellente cucina. I piatti locali, come la crescia, una sorta di pane piatto, e i tartufi, sono famosi in tutta l'Italia. La città è anche circondata da splendide colline umbre, famose per la produzione di vini pregiati, come ad esempio il Montefalco.
Cosa vedere a Gubbio con i bambini
Non c’è niente di più bello che viaggiare con i propri figli, permettendogli di scoprire i luoghi più belli del nostro Paese. Anche Gubbio ha molte attrazioni che susciteranno l’interesse dei più piccoli e gli lasceranno un ricordo molto positivo. Fra queste:
- Gubbio Express: un trenino turistico che porterà grandi e piccoli alla scoperta delle attrazioni cittadine.
- Fontana dei Matti: fare tre giri intorno a questa fontana conferisce il diploma di “Matto onorario di Gubbio”, una tradizione antica e divertente.
- Funivia: per ammirare il bellissimo panorama delle città umbre.
Vivere a Gubbio

Gubbio è una località da ammirare a tutte le ore e in tutte le stagioni. Il suo clima temperato e una natura rigogliosa la rendono il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire ogni aspetto di questa città e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account