Nel 2025, il Primo Maggio cade di giovedì, offrendo quindi l'opportunità per una breve pausa rigenerante dopo i mesi invernali.
Mare o montagna? Questo è il problema. Hai voglia di sport all'aria aperta, lunghe passeggiate nei boschi e ghiotti pic-nic lungo le rive di un lago? Oppure preferisci sdraiarti sulla spiaggia ed essere coccolato dalla brezza marina?
Se non hai ancora le idee chiare, i nostri consigli ti aiuteranno a scegliere la destinazione perfetta in Italia per trascorrere al meglio il ponte del Primo Maggio 2025.
Prepara la valigia: è ora di partire!
Bolzano: immergiti nella natura
A Bolzano la primavera è uno spettacolo meraviglioso. Come per magia la città e il paesaggio circostante si spogliano delle bianche vesti invernali per scoprire immensi prati verdi, fiori variopinti e frutteti rigogliosi.
Per celebrare la rinascita della natura, dal 30 aprile al 1° maggio 2025, nella bella cittadina dell’Alto Adige, si svolgerà la Festa dei Fiori: eventi, concerti e laboratori animeranno la città che per l’occasione si trasformerà in un grande orto botanico.
Approfittane per fare lunghe passeggiate circondato da montagne imponenti; goditi la tranquillità che si respira sulle sponde dei laghi, come quello di Carezza, chiamato “lago dell’arcobaleno” e respira il profumo della natura in fiore.
Case vacanze in provincia di Bolzano
31 Eleganti appartamenti nel cuore delle Dolomiti
da 150 €/notte
La Villa, Bolzano
4 people.
Scopri altre case vacanze in provincia di Bolzano
Scopri le case in vendita in provincia di Bolzano
Imperia: perditi nei borghi
Di bellezze la Liguria ne ha tante e la Riviera di Ponente è un vero e proprio scrigno di tesori tutti da scoprire. Oltre al mare azzurro e cristallino, al profumo di fiori e agrumi e ai sapori di una tradizione gastronomica semplice e saporita, in questa stretta lingua di terra sorgono borghi davvero unici.
Alcuni si affacciano sul mare, come Cervo, splendido borgo medioevale caratterizzato dalle strette stradine che finiscono in piazzette minuscole e regalano una vista da togliere il fiato. Altri invece sono nascosti tra le montagne liguri, come Apricale o Dolceacqua, veri e propri gioielli dell’entroterra in cui il tempo sembra essersi fermato.
Se sei a caccia di storie e curiosità non perderti invece i borghi di Triora, il paese delle streghe, Seborga, dichiaratosi principato indipendente negli anni ’60 e Bussana Vecchia, paesino fantasma divenuto casa di artisti e creativi.
Case vacanze in provincia d'Imperia
Appartamento con 2 stanze - Imperia
da 165 €/notte
Isolabona, Imperia
4-5 persone
Trilo Taggia I · 2 BR with Sea view Terrace
da 154 €/notte
Bussana, Imperia
1-6 persone
Appartamento Tribal Rivamare
da 37 €/notte
Diano Marina, Imperia
1-4 persone
L'angolo sul mare, la quiete con vista sul mare
da 115 €/notte
San Bartolomeo al Mare, Imperia
2-6 persone
Scopri altre case vacanze in provincia d’Imperia
Scopri le case in vendita in provincia d’Imperia
Rimini: vivi il divertimento
La Riviera Romagnola è da sempre la meta perfetta se hai voglia di movimentare la tua vacanza. In questo weekend la città di Rimini accoglierà moltissime manifestazioni.
Se hai voglia di trascorrere un ponte all'insegna dell'emozione e del divertimento con la tua famiglia non perdere i parchi giochi della Riviera Romagnola.
Mirabilandia, Oltremare, l'Acquario di Cattolica, lo Zoo Safari ma anche l'Italia in Miniatura saranno aperti anche quest'anno, per il Ponte del 1 maggio 2025.
Case vacanze a Rimini
Appartamento per 2-4 persone a 100 m dalla spiaggia
da 100 €/notte
Riccione, Rimini
2-4 persone
Casa con 3 stanze a 14 km dalla spiaggia
da 70 €/notte
Meleto, Rimini
5-8 persone
3 Appartamenti con 5 stanze a 100 m dal mare
da 100 €/notte
Riccione, Rimini
6 people.
Appartamento con 2 stanze a 600 m dalla spiaggia
da 50 €/notte
Rivazzurra, Rimini
4-6 persone
Scopri altre case vacanze a Rimini
Scopri le case in vendita a Rimini
Trapani: scopri tutti i colori del mare
La primavera è uno dei momenti migliori per visitare la Sicilia. Oltre ai capolavori dell’arte, ai tesori archeologici e alle delizie gastronomiche, la flora e la fauna di questa regione si sommano ai validi motivi per scegliere questa terra come destinazione per le tue vacanze. In provincia di Trapani troverai l’incantevole Riserva naturale dello Zingaro: 7 km di natura incontaminata che si estendono da San Vito lo Capo a Castellammare del Golfo.
Qui ti aspetta una passeggiata a colori: l’azzurro intenso del mare, il bianco della sabbia, la terra dorata e il verde della fitta vegetazione che in questa stagione raggiunge il suo massimo splendore. Distese di palme nane, simbolo della riserva, orchidee, alberi da sughero, frassini sono l’habitat dei numerosi uccelli che nidificano in queste zone.
Concediti il primo bagno della stagione in una delle calette da favola che troverai lungo il percorso e non perderti una visita alla spiaggia Tonnarella dell’Uzzo, una delle più belle d’Italia.
Case vacanze in provincia di Trapani
Appartamento con 1 stanze a 1.6 km dalla spiaggia
da 60 €/notte
Trapani, Trapani
2-4 persone
Villa con infinity pool nera
da 515 €/notte
Badia, Trapani
8 people.
Appartamento 1 in centro città 2 passi dal mare
da 65 €/notte
Trapani, Trapani
2-5 persone
Villa con 2 stanze a 4 km dalla spiaggia
da 61 €/notte
Valderice, Trapani
1-5 persone
Scopri altre case vacanze in provincia di Trapani
Scopri le case in vendita in provincia di Trapani













per commentare devi effettuare il login con il tuo account