Esploriamo le capitali più vicine al mondo che, distando pochi chilometri, possono anche essere visitate in un giorno solo
Commenti: 0
roma e città del vaticano
Unsplash
Gabriella Dabbene (Collaboratore di idealista news)

Alcune capitali nel mondo sono così vicine l'una all'altra che si trovano praticamente a pochi chilometri di distanza e si possono anche visitare entrambe in un solo giorno. Ma quali sono le coppie di capitali più vicine al mondo? Delineando le distanze e le peculiarità che rendono unica ciascuna di queste destinazioni, andiamo ad analizzare ciò che rende speciali queste capitali e la loro prossimità geografica, elencandole in ordine di vicinanza, con le caratteristiche che le distinguono.

Città del Vaticano e Roma – 0 km

Città del Vaticano è una città-stato situata interamente all'interno di Roma, la capitale d'Italia. Sebbene il Vaticano non abbia una capitale ufficiale, è considerata tale perché sede degli edifici governativi e la distanza tra le due città è pari a 0 chilometri. Tra i luoghi imperdibili da visitare, anche a piedi, abbiamo per Roma alcune meraviglie come il Colosseo e la Fontana di Trevi, mentre per la Città del Vaticano sono tappe obbligatorie la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.

brazzaville congo
Unsplash

Kinshasa e Brazzaville - 4 km 

Kinshasa e Brazzaville sono le capitali della Repubblica Democratica del Congo e della Repubblica del Congo, e sono separate solo dal fiume Congo: la distanza tra le due città è infatti di 0 chilometri se si considera solo la terra, e di circa 4 chilometri se si considera la larghezza del fiume. Per muoversi da una capitale all'altra si può prendere un traghetto per fare una breve traversata del fiume Congo, ma è da anni in programma la costruzione di un ponte con cui si vorrebbero migliorare i collegamenti, che attualmente ha un costo stimato di 550 milioni di dollari. Tra le particolarità delle due città ci sono il mercato centrale e la vivace scena artistica di Kinshasa, l'atmosfera invece più rilassata di Brazzaville nonché la Basilica di Santa Anna.

Bratislava e Vienna – 54 km

Bratislava (che si trova in Slovacchia) e Vienna (che si trova in Austria) sono due capitali europee davvero vicine, infatti a separarle ci sono meno di 55 chilometri ed è molto semplice spostarsi tra le due città, dato che ci sono collegamenti ferroviari molto frequenti. Vienna, ricca di storia e musica classica, affascina con il suo Palazzo di Schönbrunn, l'Opera e la Cattedrale di Santo Stefano, tra le varie cose. È considerata una destinazione imperdibile in Europa non solo per vita culturale che la contraddistingue, ma anche per la sua vicinanza a Bratislava, che incanta con la sua atmosfera intima e il suo castello caratteristico che offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e ospita il Museo Nazionale Slovacco. 

Helsinki e Tallinn - 78 km 

A dividere Helsinki e Tallinn ci sono meno di 80 chilometri di distanza e il mar Baltico. Le due capitali sono esteticamente tanto belle quanto diverse: la città finlandese si distingue per il suo design moderno tipicamente nordico, nonché per la storica fortezza di Suomenlinna, patrimonio dell'UNESCO, mentre la capitale estone conserva un fascino medievale con delle mura vecchie, ma ben conservate. Per spostarsi da Helsinki a Tallinn (o viceversa) basta un comodo traghetto che in due ore attraversa le acque che le separano, permettendo così ai turisti di visitarle in un solo giorno. 

tallinn
Unsplash

Damasco e Beirut - 86 km 

Damasco e Beirut sono distanti meno di 100 chilometri e condividono una storia complessa, ma ricca di cultura. Sebbene viaggiare in queste due capitali non sia al momento semplice a causa delle attuali condizioni di sicurezza che sussistono, sono entrambe due città affascinanti per diversi motivi. La capitale della Siria è una delle città più antiche abitate al mondo ed è nota soprattutto per alcune architetture storiche come il maestoso Umayyad Mosque e il suo bazar tradizionale, il Souq al-Hamidiyah, mentre la capitale del Libano offre un mix unico tra antico e moderno. Presenta, infatti, da una parte delle rovine ben conservate come il sito archeologico di Baalbek e dall'altra gallerie d'arte contemporanea e cafè unici. 

Ljubljana e Zagabria - 140 km 

A separare Ljubljana e Zagabria ci sono 140 chilometri circa di paesaggi mozzafiato. La capitale della Slovenia è famosa per essere una delle città più green d'Europa: facilmente visitabile a piedi, si distingue per un castello piuttosto pittoresco e un'atmosfera rilassata e accogliente. Al contempo la capitale della Croazia è nota per avere musei ricchi di storia e un centro città vivace animato da caffè, bar e mercatini caratteristici. Per spostarsi da Ljubljana a Zagabria basta prendere un treno di un paio di ore che collega comodamente le due capitali. 

Bern e Vaduz - 160 km 

Ci sono solo 160 chilometri di distanza tra Bern e Vaduz che rappresentano due capitali ricche di storia, cultura e splendidi paesaggi alpini. Berna, la capitale della Svizzera, è famosa per il suo centro storico medievale dichiarato patrimonio UNESCO, con le sue strade uniche, fontane rinascimentali e vicino a sé le maestose Alpi svizzere. Vaduz, la capitale del Liechtenstein, è una città tranquilla e affascinante che si trova tra le montagne, che offre ai turisti la possibilità di visitare il pittoresco castello di Vaduz e il Museo d'Arte del Liechtenstein con la sua collezione d'arte moderna e contemporanea.

A separare le due città ci sono circa 45 minuti di auto oppure si può optare per uno dei tanti collegamenti disponibili al pubblico.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account