
In giro per il mondo ci sono molti paesi che vengono costruiti in maniera sicuramente peculiare e in luoghi spesso impervi o inospitali. Per secoli, infatti, si sono cercate soluzioni ingegneristiche per rendere abitabili anche i posti più remoti e difficili da urbanizzare. Spesso, quindi, la costruzione di intere città ha fatto dei limiti imposti dalla natura un punto di forza. Scopri, allora, quali sono i paesi più ripidi al mondo.
Civita di Bagnoregio, Italia
Civita di Bagnoregio è una piccola gemma incastonata nel cuore del Lazio. Conosciuta come "la città che muore" a causa della sua posizione su una collina che subisce un’erosione continua, è accessibile solo tramite uno stretto ponte che corre lungo le pendici della montagna. Ciò fa di Civita di Bagnoregio uno dei paesi più ripidi al mondo, ma anche uno dei più caratteristici del Centro Italia.
Solo passare sul ponte è un’esperienza in sé, ma una volta arrivati tra le cose da vedere ci sono la Chiesa di San Donato, il Belvedere e il Museo Geologico. Per chi desidera esplorare Civita di Bagnoregio, è consigliabile arrivare da Orvieto o Viterbo, due città nelle vicinanze collegate tramite i mezzi pubblici.

Rocamadour, Francia
Rocamadour è una delle città più affascinanti e misteriose della Francia, incastonata in una ripida parete rocciosa nella regione dell'Occitania. Questa località è famosa per essere uno dei centri di pellegrinaggio più antichi e venerati d'Europa, ma anche tra i paesi più in pendenza del mondo.
La città è costruita a gradoni sulla roccia: la sua posizione è a strapiombo sul fiume Alzou a circa 120 metri di altezza. Tra le cose da non perdere ci sono sicuramente la città medievale con la scalinata monumentale, la città santa, e la Chapelle Notre-Dame de Rocamdaour, dove si trova la famosa Madonna Nera.

Ronda, Spagna
Ronda è una delle città più spettacolari della Spagna, situata in Andalusia sulla cima di una gola che divide la città in due. Questa posizione unica non solo rende Ronda uno dei paesi più ripidi del mondo ma anche uno dei più fotografati, grazie al famoso Puente Nuevo, un ponte che collega le due parti della città sovrastando il precipizio sottostante.
Tra le cose da vedere in città c’è sicuramente la Plaza del Socorro, zona ricca di bar e ristoranti, la Calle Espinel, la Plaza de Toros, una delle più note in tutta la Spagna e il Mirador de Ronda, un belvedere incredibile sul fiume. Arrivare a Ronda è relativamente semplice: si può volare fino a Malaga o Siviglia e da lì proseguire in auto o con i mezzi pubblici. Alcuni treni arrivano anche fino a Madrid senza necessità di cambio.

Castellfollit de la Roca, Spagna
Una delle città più spettacolari e meno conosciute della Spagna, Castellfollit de la Roca, è immersa a strapiombo in un panorama unico. Questo piccolo borgo si trova nella regione della Catalogna e si distingue per la sua posizione unica: è costruito su una stretta cresta basaltica che si eleva vertiginosamente sopra la confluenza dei fiumi Fluvià e Toronell.
La cresta su cui sorge il borgo ha un’altezza di cinquanta metri ed è lunga circa un chilometro, offrendo viste spettacolari. Il centro storico medievale, poi, riserva molte sorprese come la chiesa di Sant Salvador, risalente al XIII secolo, e la piazza del Belvedere. Arrivare a Castellfollit de la Roca è relativamente semplice: si trova a circa 40 minuti di auto da Girona e a meno di due ore da Barcellona.
- Case in vendita a Castellfollit de la Roca
- Case in affitto a Castellfollit de la Roca
- Case vacanza a Castellfollit de la Roca

Haid Al-Jazil, Yemen
Sembra un luogo fantastico e irreale, invece Haid Al-Jazil è un paese particolarissimo nel deserto dello Yemen. Questo villaggio è costruito su una formazione rocciosa a forma di fungo, con case che si aggrappano precariamente al bordo delle rocce, creando un panorama surreale.
Le case sono realizzate in argilla e fango secco, seguendo tecniche tradizionali che hanno permesso loro di resistere per secoli nonostante le condizioni ambientali estreme e la topografia impegnativa. Infatti, riescono anche a resistere alle forti piogge, che sono anche fonte di sostentamento idrico per i suoi abitanti.

Azenhas do Mar, Portogallo
Infine, Azenhas do Mar è una pittoresca cittadina situata sulla costa del Portogallo, nel distretto di Sintra. Questo luogo incantevole è noto per la sua straordinaria posizione a strapiombo sul mare, che offre una vista mozzafiato e lo rende uno dei paesi più ripidi del mondo.
La città si distingue per le sue strade ripide e le scalinate che collegano i vari livelli del villaggio. Inoltre, tra le attrazioni principali, non si può mancare una visita alla piscina naturale formata tra gli scogli, che diventa un luogo ideale per un tuffo rinfrescante durante l'estate. Inoltre, nel centro del paese troverai edifici storici intonacati di bianco e decorate dai famosi azulejos portoghesi. Trovandosi a soli 38 chilometri dalla Capitale, è poi una delle cose da vedere a Lisbona e dintorni.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account