
È superfluo ricordare come la città più popolosa del Lazio e d’Italia sia proprio Roma, la Capitale. Tuttavia, anche nei dintorni della Città Eterna ci sono comuni con tantissimi cittadini iscritti all’anagrafe. È il caso di Guidonia Montecelio, località che, tra i comuni non capoluogo, riesce a guadagnare il titolo di paese più popolato del Lazio.
Quanti abitanti ci sono a Guidonia Montecelio?
Guidonia Montecelio, situata nella provincia di Roma, registra una popolazione di circa 89.100 abitanti, chiamati guidoniani, risultando seconda solo a Roma e Latina. Seguono, poi, Fiumicino con 82.500 abitanti e Aprilia con 74.500 abitanti. Nonostante la sua estensione, circa 79 km2, Guidonia Montecelio è anche densamente popolata, raggiungendo circa i 1.122 abitanti per km2.
Il paese, in realtà, è molto antico e si chiamava, fino al 1872, Monticelli. In seguito, prese il nome di Monticelio. Guidonia, invece, prende il suo nome da Alessandro Guidoni, un generale dell’aeronautica morto in servizio. Il nuovo comune, comprensivo della città nuova e della città vecchia, fu creato nel 1937.

Cosa fare e cosa vedere in città
Guidonia Montecelio offre una varietà di attrazioni e attività che possono arricchire il tuo soggiorno in questa affascinante città. Ecco un elenco di cose da fare e vedere durante la tua visita:
- Visita la Chiesa di San Michele Arcangelo: situato su una piazzetta che regala una bella vista sulla valle
- Rocca di Montecelio: un'antica fortificazione che racconta il passato del borgo sulle colline intorno Tivoli.
- Museo archeologico Rodolfo Lanciani: dove sono esposti alcuni reperti archeologici ritrovati in zona.
Potrai anche approfittarne per mangiare in una trattoria tipica i piatti della tradizione romana.
Come arrivare a Guidonia Montecelio
Raggiungere Guidonia Montecelio è semplice, sia in auto che con i mezzi pubblici. In particolare, per raggiungere Guidonia o il borgo medievale di Montecelio hai le seguenti alternative:
- In auto potrai arrivare direttamente da Roma lungo Via Casal Bianco o prendere l’uscita Guidonia Montecelio sull’A1.
- In treno: alla stazione ferroviaria fermano diversi treni che arrivano a Roma, a Tivoli o ad Avezzano.
- In bus: diversi bus regionali arrivano fino al borgo medievale di Montecelio, alcuni dei quali partono direttamente da Roma.

Borghi vicino Guidonia Montecelio da vedere
Nei dintorni di Guidonia Montecelio, numerosi borghi pittoreschi offrono un'immersione nella storia e nella cultura locale. Ecco alcuni dei borghi che meritano una visita:
- Tivoli: conosciuto per le sue splendide ville come Villa d'Este e Villa Adriana, Tivoli è un incantevole mix di arte, storia e architettura romana.
- Palombara Sabina: questo borgo medievale è famoso per il suo castello e le panoramiche viste sulle colline circostanti.
- Montelibretti: nota come “città dell’olio”, ospita alcune chiese antiche.
- Mentana: cittadina nota per l’omonima battaglia risorgimentale, vanta un castello, un museo e alcuni palazzi antichi.

Vivere a Guidonia Montecelio
Considerare Guidonia Montecelio come luogo di residenza significa scegliere un ambiente che offre servizi e una posizione strategica vicino alla Capitale. Il centro, però, non è solo comodo per chi lavora a Roma, ma è anche ricco di opportunità, grazie alle diverse zone industriali e commerciali della zona. Per le famiglie, poi, non mancano scuole e centri sportivi. Scopri, allora, gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto nel comune:
- Case in vendita a Guidonia Montecelio
- Case in affitto a Guidonia Montecelio
- Case vacanza a Guidonia Montecelio

per commentare devi effettuare il login con il tuo account