Anche quest'anno Torino si illumina con le sue Luci d'Artista, vere installazioni di arte contemporanea. Scopri tutte le informazioni utili.
Commenti: 0
luci d'artista torino 2024
Getty images

Torino è una bellissima città che offre tante cose da fare e da vedere. Nel periodo natalizio, in particolare, le vie del centro si illuminano con luminarie molto particolari, disegnate da artisti di fama internazionale. Oltre alle luci, poi, il Natale torinese è fatto anche da tantissimi eventi, spettacoli e concerti. Ecco, allora, tutto quello che c’è da sapere sulle Luci d’Artista di Torino 2024.

Quando si accendono le luci di Natale a Torino?

Le luci di Natale a Torino si accendono tradizionalmente in concomitanza con l'inizio delle Luci d'Artista, creando un'atmosfera magica che avvolge la città durante le festività. Quest'anno, l'accensione è prevista per il 25 ottobre 2024, segnando l'inizio di un periodo di celebrazioni che durerà fino al 12 gennaio 2025.

L’inaugurazione, che ha abbracciato diversi luoghi della città, ha svelato anche le due nuove installazioni di quest’anno. Da una parte è possibile vedere l’opera Scia’Mano di Luigi Ontani, nei Giardini Sambuy, legata per l’appunto alle figure sciamaniche; dall’altra c’è VR Man di Andreas Angelidakis, in Piazza Vittorio Veneto, che richiama i canoni della scultura greca e romana. 

luci d'artista torino 2024
Getty images

Dove vedere le luci di Natale: i luoghi principali

Ogni giorno, dalle 18:30 alla mezzanotte, è possibile vedere alcune delle opere più belle offerte alla città di Torino da parte di numerosi artisti. In particolare, da non perdere:

  • Cosmometrie, di Mario Airò in Piazza Carignano
  • Orizzonti, di Giovanni Anselmo in Piazza Carlo Alberto
  • Vele di Natale, di Vasco Are in Piazza Bodoni
  • Tappeto Volante, di Daniel Buren in Piazza Palazzo di Città
  • Planetario, di Carmelo Giammello in Via Roma
  • Piccoli spiriti blu, di Rebecca Horn al Monte dei Cappuccini
  • Il volo dei numeri, di Mario Merz alla Molte Antonelliana
  • Amare le differenze, di Michelangelo Pistoletto in Piazza della Repubblica

Per scoprire tutte le installazioni e creare un itinerario fra quelle che più ti piacciono, potresti consultare la mappa delle Luci d’Artista aggiornata all’edizione corrente.

luci d'artista torino 2024
Getty images

Luminarie Torino 2024: il programma completo

Le luminarie sono solo una parte del programma natalizio previsto a Torino. Per chi vuole godersi il Natale in città, infatti, gli appuntamenti da segnare sono molteplici. A questi, ovviamente, vanno aggiunte le numerose cose da vedere a Torino, imprescindibili in un viaggio nella città della Mole. Tra gli eventi da non perdere: 

  • Gli alberi di Natale a Torino: nella Piazzetta Reale saranno ancora una volta sistemati tanti piccoli alberi di Natale, come a formare un bosco illuminato. 
  • Pattinaggio sul ghiaccio: ritornano numerose piste di pattinaggio, sia all’aperto che al chiuso, come ad esempio quella del Palavela.
  • Spettacoli e musical: come, ad esempio, Lo Schiaccianoci al Teatro Regio o al Teatro Alfieri.
luci d'artista torino 2024
Getty images

Qual è la storia di Luci d'Artista a Torino?

L'iniziativa è nata nel 1998 con l'obiettivo di portare l'arte contemporanea fuori dai tradizionali spazi espositivi, rendendola accessibile a tutti. Fin dall'inizio, artisti di fama internazionale sono stati invitati a creare opere luminose che interagiscono con l'architettura urbana, creando un dialogo tra arte e spazio pubblico. Alla ventisettesima edizione, nel 2024, la manifestazione può contare su diverse opere d’arte che si sono aggiunte a mano a mano nel corso degli anni.

Dove alloggiare a Torino per vedere le luminarie

La città offre una vasta gamma di alternative dove dormire durante il periodo delle Luci d’Artista. L’ideale sarebbe dormire nel centro storico, dove potrai raggiungere i principali monumenti e installazioni a piedi. 

In alternativa, potresti considerare le zone circostanti come il quartiere di San Salvario o la zona di Crocetta, da dove è molto semplice raggiungere il centro città a piedi o con i mezzi pubblici. Se sei alla ricerca di una sistemazione in città, dai uno sguardo alle ultime offerte su Rentalia per case vacanza a Torino.

luci d'artista torino
Getty images

Vivere a Torino

Torino è famosa per la sua scena culturale e le Luci d'Artista sono parte del fermento artistico che si respira in città. Oltre alla cultura, Torino offre una qualità della vita elevata grazie ai suoi numerosi parchi, bar e ristoranti, ma anche servizi per la quotidianità. La città è ben collegata con il resto d'Italia e d'Europa, rendendola un luogo ideale per chi si sposta frequentemente per lavoro.

L’ottimo sistema di trasporti pubblici rende comodo spostarsi anche senz’auto, e il centro offre anche diverse aree pedonali. Scopri con idealista i migliori quartieri dove vivere a Torino e dai uno sguardo agli ultimi annunci per case in vendita o in affitto:

Fabio Fistarol pe Unsplash
Torino Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account