Da Torino alle Langhe, scopri i mercatini per acquistare gli ultimi regali di Natale e far divertire i più piccoli.
Commenti: 0
mercatini di natale piemonte
Pixabay

Le feste di Natale sono un periodo magico dell’anno: l’atmosfera natalizia è infatti quasi contagiosa e sono molte le città o i borghi che si illuminano. Immancabili in questo periodo sono ovviamente i mercatini di Natale: ideali non solo per comprare qualche regalo, ma anche per passare qualche ora in allegria con le persone più care. Scopri, quindi tutte le ultime occasioni per visitare i mercatini di Natale in Piemonte.

Mercatino di Natale ad Asti

Uno dei mercatini più belli è sicuramente quello di Asti, diventando uno dei più rinomati della regione e del nord Italia. Quest’anno saranno aperti fino al 22 dicembre, con un orario che va dalle 10 alle 20. In Piazza Alfieri si trovano ben 130 casette in legno dove acquistare prodotti artigianali o cibo tipico. 

Non mancheranno, naturalmente, le luci di Natale, i profumi tipici e spettacoli per i più piccoli. Per raggiungere il Mercatino di Natale ad Asti, puoi utilizzare il treno o l'auto. Potrai anche prendere la navetta gratuita che dal parcheggio di Piazza Cosma Manera arriva direttamente nei pressi dell’evento. In alternativa, se vuoi alloggiare anche una notte in città, dai uno sguardo alle offerte per case vacanza ad Asti.

mercatini di Natale a Verona
Freepik

Mercatino di Natale a Torino in Piazza Solferino

Se ti stessi chiedendo cosa fare a Torino a Natale 2024, il Mercatino in Piazza Solferino è un evento imperdibile per chi visita la città durante le festività. Si tiene dal 7 dicembre al 7 gennaio 2025, rimanendo aperto durante tutte le feste. Qui vengono offerti una vasta gamma di prodotti artigianali e prelibatezze culinarie. Inoltre, verrà anche installata una pista di pattinaggio sul ghiaccio, l’igloo di Babbo Natale e sono previsti spettacoli d’animazione anche per i più piccoli.

Per arrivare al Mercatino di Natale in Piazza Solferino, puoi giungere a piedi dalle due stazioni della città, scendere alla ferma della metro Re Umberto o prendere il tram numero 7. L’ideale, poi, sarebbe approfittare dei mercatini per fare un weekend a Torino: in tal caso, dai uno sguardo alle ultime offerte per case vacanza a Torino.

Cosa fare a Natale a Torino
Giancarlo Foto4U CC BY 2.0 Flickr

Villaggio di Babbo Natale a Rivoli

Per festeggiare il Natale, vale anche la pena visitare il Villaggio di Babbo Natale a Rivoli, aperto tutti i giorni dall’8 dicembre al 6 gennaio. Gli orari di apertura vanno dalle 15 alle 19, mentre in alcune giornate (sabato, domenica, 26 dicembre e 6 gennaio) sarà aperto anche dalle 10 alle 13. 

All'interno del villaggio, troverai la casa di Babbo Natale, che ascolterà i desideri dei più piccoli, i laboratori, l’ufficio postale per spedire la letterina, la grotta del Grinch, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, giostre, mostre e presepi. Per raggiungere il Villaggio di Babbo Natale, puoi utilizzare i mezzi pubblici o l'auto. Rivoli è ben collegata con Torino tramite autobus e treni. Tuttavia, se volessi godere al meglio dell’atmosfera, puoi decidere di prenotare una casa vacanze a Rivoli.

vivere a rivoli
Freepik

Magico Paese di Natale a Govone

Govone è uno dei paesi dove è possibile lasciarsi illuminare dallo spirito del Natale. Insieme ad Asti e San Damiano d’Asti, sono stati organizzati tantissimi eventi fino al 22 dicembre. Nel cuore delle Langhe, troverai ovviamente il tradizionale mercatino, ma anche la casa di Babbo Natale, la casa degli elfi, luci e colori a tema natalizio. Tutti gli eventi avranno luogo nel centro storico dalle 10 alle 18:45.

Per arrivare al Magico Paese di Natale a Govone, puoi prendere il treno fino alla stazione di Asti e poi proseguire con la navetta predisposta dagli organizzatori dell’evento il sabato e la domenica. Govone è facilmente accessibile anche in auto, con parcheggi disponibili per i visitatori. Per un fine settimana più rilassato, infine, considera anche l’ipotesi di cercare una casa vacanze in zona.

Mercatino di Natale a Santhià

A Santhià in provincia di Vercelli si trova un altro interessante mercatino di Natale, visitabile domenica 22 dicembre 2024, dalle ore 9 alle ore 18, permetterà di immergersi nell’atmosfera natalizia, passare una domenica differente e acquistare gli ultimi regali per amici e parenti. 

Raggiungere Santhià per il mercatino natalizio è semplice e comodo grazie alla sua posizione. La cittadina è ben collegata tramite la rete ferroviaria, con treni frequenti dalle principali città del Piemonte. Se preferisci viaggiare in auto, Santhià è facilmente accessibile tramite l'autostrada A4 Torino-Milano, con parcheggi disponibili nelle vicinanze del centro storico. L’evento, infatti, si terrà in Corso Nuova Italia. Se vuoi dormire nelle vicinanze, dai uno sguardo alle case vacanza disponibili.

mercatini di natale bergamo 2024
Freepik
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette