
Firenze è una città meravigliosa durante tutto l’anno, ma a Natale splende ancor di più grazie alle strade illuminate e ai numerosi eventi organizzati. In particolare, i Mercatini di Natale di Firenze sono ormai una tradizione ben consolidata che incanta i residenti e attira anche numerosi turisti. Non ti resta che scoprire, quindi, dove si tengono e quali sono tutte le informazioni pratiche da conoscere.
Mercato di Natale in Piazza Santa Croce
Il Mercato di Natale in Piazza Santa Croce è uno dei più iconici e amati di Firenze. Situato nel cuore della città, davanti l’omonima chiesa, il mercatino si svolge dal 23 novembre al 22 dicembre. Gli orari durante la settimana vanno dalle 10 alle 22, mentre nel weekend la chiusura è posticipata alle ore 23.
La particolarità del mercatino è che le oltre 50 casette installate in piazza ricordano tanto un mercatino nord europeo e tra gli stand sarà possibile incontrare espositori da tutta Europa. Non mancheranno, infine, bretzel, strudel, cioccolate calde e tanto vin brulé. Sono molte le cose da fare a Firenze a Natale 2024 e Santa Croce è un ottimo punto di partenza.
Mercato di Natale San Donato (Novoli)
Spostandosi verso la zona ovest di Firenze, troverai il Mercato di Natale nel centro commerciale San Donato, situato nel quartiere di Novoli a Firenze. Le date 2024 vanno dal 14 novembre al 6 gennaio ed è aperto tutti i giorni, sia di mattina che di sera.
Caratterizzato da una varietà di bancarelle, il Mercato di Natale San Donato propone una selezione di prodotti artigianali, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche locali. Inoltre, sono stati previsti anche tanti eventi a tema natalizio, come l’animazione per i più piccoli. Situato in una zona facilmente accessibile, si può facilmente raggiungere con la tramvia T2.

Mercato di Natale di Emergency
Fino al 24 dicembre 2024, tutti i giorni dalle 10 alle 19:30 (salvo la vigilia di Natale) è possibile fare acquisti di Natale sostenendo una causa benefica. Organizzato dall'associazione umanitaria Emergency, questo mercatino si tiene in uno spazio apposito in Via Gioberti numero 61.
Le bancarelle del Mercato di Natale di Emergency offrono una vasta gamma di prodotti, tra cui artigianato, libri, giocattoli e abbigliamento. Anche se fuori dal centro storico, qui si potrà arrivare facilmente a piedi o gli autobus numero C2, C3, 8, 12, 31, 32.
Mercato sotto la ruota panoramica
Più che un semplice mercatino, è un vero e proprio villaggio di Natale. All’ombra della grande ruota panoramica, che rimarrà attiva fino al 31 marzo 2025, sono stati aperti anche i mercatini di Natale. Il tutto si trova in Piazza Vittorio Veneto, in corrispondenza all’ingresso del Parco delle Cascine. Inoltre, qui è anche possibile pattinare sul ghiaccio, grazie alla pista dedicata.
Il mercatino è facilmente raggiungibile a piedi dalla stazione di Santa Maria Novella o anche a piedi dal centro. In alternativa, vicino all’ingresso del Parco si trova anche la fermata della tramvia “Cascine” o “Porta al Prato – Leopolda”.
ChristmARS in Piazza Santa Maria Novella
Per concludere, bisognerebbe menzionare il villaggio natalizio dell’artigianato che si tiene in Piazza Santa Maria Novella, proprio all’ingresso del centro storico cittadino. La manifestazione si chiama ChristmARS e propone una selezione di prodotti che spaziano dall'artigianato locale a idee per la casa, perfetti per chi cerca regali originali e fuori dal comune.
Non mancano ovviamente, stand dove assaggiare prodotti tipici o bere una bevanda calda. I giorni di apertura vanno dal 7 al 22 dicembre, mentre l’orario osservato è 10-20. Per arrivare, Piazza Santa Maria Novella è facilmente accessibile a piedi dal centro storico e ben collegata dai mezzi pubblici.
Dove alloggiare a Firenze nel periodo di Natale?
Firenze, con i suoi affascinanti mercatini di Natale, è una destinazione imperdibile durante il periodo delle feste. La città offre diversi tipi di alloggi che possono soddisfare ogni tipo di esigenza. Per chi desidera immergersi completamente nell'atmosfera natalizia, soggiornare in centro è la scelta ideale.
Se preferisci una zona più tranquilla, ma altrettanto ben collegata, considera di alloggiare nei quartieri come San Frediano o Santo Spirito. Non ti resta, quindi, che dare uno sguardo alle ultime offerte per case vacanza a Firenze su Rentalia.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account