Dalla montagna alla città, passando per bellissimi borghi medievali, si può approfittare del "weekend lungo" per visitare luoghi meravigliosi.
Commenti: 0
La Baia degli Infreschi
Area marina protetta Costa degli Infreschi - Ilaria De Maio, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Il 2 Giugno in Italia si celebra la Festa della Repubblica, una ricorrenza che risale al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, quando si lasciò la Monarchia per la Repubblica. Quest’anno la festività consente anche di godere di un fine settimana lungo, in modo da assistere alla parata nella Capitale o scoprire bellissimi angoli del Paese. Ecco, allora, dove andare per il ponte del 2 Giugno.

Visitare Roma per la parata del 2 Giugno

In occasione della Festa della Repubblica a Roma si tiene la consueta parata militare che si svolge lungo Via dei Fori Imperiali. Questo spettacolo solenne e suggestivo richiama ogni anno migliaia di visitatori. Inoltre, è previsto il passaggio delle Frecce Tricolore che garantiranno uno spettacolo unico.

Oltre alla parata, Roma offre tantissime cose da vedere. Per l’occasione, infatti, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno gratuiti, mentre il clima tardo-primaverile permetterà di passeggiare nei parchi cittadini come Villa Borghese o Villa Pamphilj. Inoltre, per chi viaggia con bambini, sarà possibile partecipare a visite guidate pensate per i più piccoli o visitare parchi e zoo. 

cosa vedere a Roma
Roma Unsplash

Taormina, fra mare e cultura

Per chi vuole unire relax, mare e cultura durante il ponte del 2 Giugno, Taormina è una delle mete più affascinanti da prendere in considerazione. Il borgo arroccato su una terrazza naturale che domina il Mar Ionio, ospita il meraviglioso Teatro Antico, uno dei siti archeologici più suggestivi d’Italia.

Da non perdere anche il Corso Umberto I, la via principale che attraversa il centro storico: tra boutique artigianali, gelaterie e caffè all’aperto, potrai passeggiare sia di giorno che di sera. Infine, considera anche di visitare le spiagge di Isola Bella e Mazzarò, facilmente raggiungibili grazie alla funivia che collega il centro al litorale.  

teatro greco taormina
Taormina Unsplash

Visitare il Cilento, per passare un weekend in spiaggia

Nella parte più meridionale della Campania, il Cilento rappresenta una delle scelte migliori per inaugurare al meglio il mese di giugno. Questa zona offre paesaggi incontaminati, spiagge Bandiera Blu e un’accoglienza genuina. Lungo le sue coste potrai trovare bellissimi borghi come Palinuro, Marina di Camerota, Acciaroli e Castellabate, dove poter andare in spiaggia e mangiare alcuni piatti tipici.

Proprio durante il ponte del 2 giugno, la zona si anima con i primi eventi dell’estate, come ad esempio la Festa del Pescato di Paranza, che si tiene a Santa Maria di Castellabate. Inoltre, potrai fare percorsi di trekking tra uliveti secolari, visitare siti archeologici come Paestum e Velia oppure partecipare a escursioni in barca lungo la Baia degli Infreschi, una delle più spettacolari d’Italia. 

Spiaggia del Buon dormire
Spiaggia del Buon Dormire - Giulio_Nepi_cc_by_2.0 Wikimedia commons

Genova, la città dove andare il 2 Giugno con bambini

Tra le mete dove andare nel weekend del 2 giugno in famiglia, Genova è la scelta perfetta, soprattutto se viaggi con bambini. Il capoluogo ligure è infatti celebre per il suo Acquario, il più grande d’Italia e uno dei più importanti d’Europa, che rappresenta una tappa obbligata per chi viaggia con bambini. Il Porto Antico ospita una serie di attrazioni pensate proprio per le famiglie, come la Città dei Bambini e dei Ragazzi, un grande spazio interattivo dove scienza, gioco e creatività si fondono in laboratori e percorsi tematici.

Oltre alle attrazioni più note, in città si potrà visitare Galata Museo del Mare, dove è possibile salire a bordo di un vero sottomarino, o il Museo di Storia Naturale con le sue collezioni di animali e minerali. Passeggiare nei vicoli del centro storico, patrimonio UNESCO della Liguria, può infine diventare un’avventura grazie a itinerari guidati pensati per anche per i più piccoli. 

cosa vedere a genova
Genova Pixabay

A Volterra, per il Palio del Cero

Una meta ricca di fascino storico dove andare per il ponte del 2 Giugno è Volterra, un antico borgo etrusco e medievale fra Pisa e Siena. In questi giorni si tiene qui il suggestivo Palio del Cero, una delle rievocazioni storiche più coinvolgenti della regione. La manifestazione vede protagoniste le antiche contrade cittadine, che si sfidano nel tirare una pesante torre di legno dalla loro parte. 

In cima si trova un cero che andrà in premio alla contrada vincitrice, e da qui prende il nome la manifestazione. A coronamento dell’evento c’è un corteo in costume con tamburini, sbandieratori e le musiche medievali. Ma cosa vedere a Volterra oltre il Palio? Tra i luoghi imperdibili c’è la Piazza dei Priori, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Battistero. Inoltre, si potrà visitare il Parco Archeologico, la Pinacoteca e la Fortezza Medicea.

volterra cosa vedere
Volterra - Davide Papalini, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account