Tra misteri e leggende, i castelli scozzesi nascondono storie di fantasmi che ancora oggi affascinano visitatori da tutto il mondo.
Commenti: 0
castelli scozzesi fantasmi
Pexels

In Scozia, le antiche pietre dei manieri celano misteri di epoche lontane, alimentando racconti di apparizioni e storie inquietanti. Chi attraversa queste lande ammantate di nebbia viene attratto dall’aura enigmatica dei castelli di Scozia dove ogni sala sussurra leggende perfette per Halloween. Non è solo l’architettura ma la presenza di spiriti, dame bianche e soldati erranti a rendere questi castelli scozzesi magnetici per amanti di storia e paranormale. Ecco cinque castelli tra i più celebri per i loro ospiti ultraterreni, tra testimonianze, leggende popolari e suggestioni.

Il castello di Urquhart

Affacciato sulle misteriose acque di Loch Ness, il castello di Urquhart è scenario di storie leggendarie e apparizioni inspiegabili. Si narra che, tra le sue rovine, lo spettro di una donna vegli ancora in cerca di pace, legata a una tragica storia d’amore.

Molti visitatori riferiscono di aver percepito freddi improvvisi ed echi di voci, accrescendo la fama di questo suggestivo castello come luogo infestato. Le sue antiche mura, testimoni di epiche battaglie, sembrano custodire presenze ed energie ancestrali. Tra storia medioevale e mistero, il castello attira amanti del paranormale e turisti curiosi.

castelli scozzesi fantasmi
Unsplash

Il castello di Dunnottar

Arroccato su una scogliera che domina il Mare del Nord, il castello di Dunnottar è uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi della Scozia. Le sue rovine drammatiche sono avvolte da leggende che parlano di una “dama in verde”, un fantasma che si dice vaghi tra i passaggi di pietra in cerca del suo bambino perduto.

Numerosi visitatori raccontano di aver percepito bruschi cali di temperatura e di aver visto ombre fugaci aggirarsi tra i resti degli antichi ambienti, alimentando la fama del castello come luogo infestato. Ma Dunnottar è anche carico di storia, avendo resistito a lunghe e violente battaglie e custodito tesori inestimabili.

castelli scozzesi fantasmi
Eduardo Unda from Aberdeen, UK, CC BY 2.0 Wikimedia commons

Il castello di Edimburgo

Simbolo incontrastato della capitale scozzese, il castello di Edimburgo vanta una delle più ricche raccolte di leggende di famtasmi in Scozia. Tra le più celebri apparizioni c’è quella del suonatore di cornamusa, scomparso misteriosamente nei sotterranei del maniero e il cui suono ancora riecheggia tra le mura.

Testimonianze di passanti e guide alimentano questa leggenda, rendendo il castello meta prediletta di nottambuli e ricercatori del brivido. Le antiche prigioni ospiterebbero inoltre anime irrequiete, regalando al monumento un fascino oscuro e intramontabile.

castelli scozzesi fantasmi
Louisromano, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Il castello di Stirling

Dominando il paesaggio con la sua posizione strategica, il castello di Stirling è il teatro di numerosi avvistamenti: tra tutti, spicca la misteriosa Dama Rosa, collegata a Maria Stuarda. Secondo la leggenda, la donna sarebbe una delle sue dame di compagnia, morta tragicamente e divenuta custode inquieta delle sale reali.

Gli abitanti raccontano di luci che si accendono da sole, bisbigli e figure evanescenti nei corridoi. Eventi inspiegabili si intrecciano alla grande storia del castello, confermando la reputazione di luogo abitato da presenze non di questo mondo e di meta ideale per chi cerca emozioni forti.

castelli scozzesi fantasmi
Pexels

Il castello di Menzies

Nel cuore dell’Highland Perthshire, immerso in un paesaggio da fiaba, sorge il Castello Menzies, una delle mete preferite dagli appassionati di misteri e fenomeni paranormali. Tra le antiche mura di questa dimora scozzese si racconta di voci sussurrate nel buio, visioni fugaci e perfino di una sfera di luce apparsa all’improvviso davanti a un gruppo di visitatori.

Ma la leggenda più inquietante narra di tre donne dallo sguardo severo che infesterebbero le cantine del castello — si dice fossero streghe del passato condannate a vagare in eterno. Oggi il Castello Menzies è aperto al pubblico come museo e sede ufficiale del Clan Menzies, ma anche come location per eventi e matrimoni, dove storia e mistero continuano a intrecciarsi in un’atmosfera sospesa tra realtà e leggenda.

castelli scozzesi fantasmi
Gerdy Ling CC BY 2.0 Flickr
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account