Gabriele Cerrito

Una donna utilizza un impianto domotico

Realizza oggi una casa domotica: come iniziare, partendo da zero

Gli impianti di automazione domestica stanno entrano sempre più spesso nella nostra quotidianità; realizzare una casa domotica oggi non è più un tabù, anche se si è principianti, ma bisogna sapere come funzionano questo tipo di strutture per potersi approcciare come si deve. Ecco cosa serve sapere sugli impianti di domotica per poterli utilizzare passo dopo passo, imparando a conoscerli da zero senza rimanere sopraffatti dalle numerose opzioni di personalizzazione e gestione disponibili.
tignola in casa

Hai visto una tignola in casa? Ecco come riconoscere le tarme del cibo

Una minaccia silenziosa per la casa, ma molto pericolosa per il cibo e gli alimenti, è rappresentata da dei piccoli insetti simili a farfalline che si cibano di residui e tessuti, rendendoli inutilizzabili. Queste creaturine non rappresentano un pericolo per l'uomo, ma vanno tenute alla larga da casa per evitare che causino problemi e portino a vere e proprie infestazioni. Ecco tutto ciò che occorre sapere quando si trovano tignole in casa: dai modi migliori per riconoscerle alle strategie più efficaci per eliminarle.
veduta del Forte Diamante di Genova

Visita il Parco delle Mura di Genova: forti e natura in un solo luogo

La città di Genova non offre soltanto attrazioni urbane come l'Acquario o la Lanterna. Nelle zone più alte intorno al capoluogo si trovano fortificazioni antichissime che nascondono vere e proprie meraviglie da scoprire. Il Parco delle Mura di Genova è situato in un'area naturale protetta e vanta alcune delle strutture più antiche e affascinanti da visitare in questa parte d'Italia. Approfondiamo tutto quel che c'è da sapere sul parco e su ciò che ha da offrire, dai collegamenti ai possibili percorsi o itinerari.
castelli svizzera italiana

Scopri i castelli della Svizzera italiana da vedere almeno una volta

Tra le attrazioni più affascinanti di tutta la Svizzera italiana ci sono numerosi castelli che hanno fatto la storia della regione. Tra patrimoni UNESCO e rovine degne di nota, il Canton Ticino e il Canton Grigioni comprendono strutture ricche di storia che vale la pena scoprire o visitare. Ecco tutto ciò che occorre sapere sui più bei castelli della Svizzera italiana e su cosa hanno di particolare da offrire.
Un vagone della funicolare di Genova

Un giro sulla funicolare di Genova Zecca-Righi: orari e percorso

Tra le attrazioni più intriganti di Genova c'è la funicolare Zecca-Righi, una vera istituzione per gli abitanti e un'attrazione per molti visitatori. Questo mezzo di trasporto collega diversi quartieri della città e permette di visitare diverse zone dal centro alle colline. Un'occasione utile per godersi la città in maniera comoda ma soprattutto per ammirare gli scorci paesaggistici che danno sul mare (con la lanterna sullo sfondo). Ecco tutto quel che c'è da sapere sull'iconica funicolare di Genova, dagli orari ai percorsi disponibili.
L'ingresso di un'abitazione troglodita a Matmata, con la tradizionale decorazione con pesci e mano di Fatima

Le case grotta più belle e suggestive da vedere in Italia e nel mondo

Tra le attrazioni più affascinanti che testimoniano l'adattamento dell'uomo alle condizioni dettate dalla natura, le case grotta sono senza dubbio fra le più affascinanti da scoprire. Queste particolari abitazioni ricavate all'interno della roccia sono presenti praticamente in ogni angolo del mondo: scopriamo le particolarità di queste strutture, con alcuni suggerimenti sulle opportunità migliori per visitarle. Ce ne sono davvero moltissime, sia in Italia che all'estero, quindi c'è l'imbarazzo della scelta.
faro mangiabarche leggenda

Le rocce del Faro Mangiabarche: la leggenda del mare che divora le navi

Tra i luoghi più affascinanti di tutta la Sardegna c'è un piccolo scoglio situato al largo dell'isola di Sant'Antioco. Qui si trova uno dei fari più suggestivi al mondo, una struttura che unisce il fascino della natura incontaminata al mistero di un luogo davvero particolare e selvaggio. Le forti correnti e le onde alte rendono questo territorio davvero speciale, ma hanno anche contribuito a rendere più cupa la storia della struttura. Scopriamo la leggenda del Faro Mangiabarche e ciò che questo luogo incantevole può offrire.
geyser in Italia

Ci sono geyser in Italia? Ecco i fenomeni che lasciano a bocca aperta

I geyser sono uno dei fenomeni naturali più affascinanti al mondo, ma dopo averli visti in diverse zone vulcaniche del pianeta è lecito chiedersi se sia possibile ammirare fenomeni del genere anche in Italia. La risposta non è così scontata: non esistono geyser in Italia, ma ci sono diverse zone in cui è possibile osservare da vicino dei fenomeni geotermici molto simili. Scopriamo quali sono questi luoghi e quali contesti possono avvicinare il più possibile all'esperienza dei geyser che stupiscono curiosi e scienziati.
albero di castagno

Foglie gialle e radici nere? Occhio al mal dell'inchiostro: i rimedi

Tra le malattie più pericolose per le piante, il mal dell'inchiostro è un'infezione che può essere letale per diverse specie (in particolare per il castagno). Trattandosi di una patologia scatenata da particolari specie di funghi, è importante saper riconoscerla e cosa fare per limitare i danni. Non ci sono ancora delle cure in grado di debellare una potenziale minaccia, ma approfondiamo insieme i rimedi contro il mal dell'inchiostro per salvare le proprie piante o l'albero in questione senza che l'intera struttura venga compromessa, marcendo e morendo nel giro di poco tempo.
isole Cies

Conosci le Isole Cies? Ecco dove si trovano e come arrivarci

Tra le mete turistiche più particolari di tutta la Spagna ci sono le isole Cíes, un vero gioiello immerso nel cuore dell'Atlantico. Questo piccolo gruppo di isole ospita alcune delle spiagge più belle al mondo, ma offre soprattutto l'opportunità di vivere esperienze uniche in un territorio quasi completamente incontaminato. La zone delle Cies ospita alcuni degli ecosistemi più affascinanti, ma permette anche di riconnettersi con il pianeta attraverso passeggiate ed escursioni. Approfondiamo tutto quel che c'è da sapere per visitare queste isole e cosa hanno da offrire.