Notizie del 28 ottobre 2021

Ape sociale, novità nella lista di lavori gravosi per la pensione anticipata

Ape sociale, novità nella lista di lavori gravosi per la pensione anticipata

Aspettando la tanto attesa riforma delle pensioni, arrivano importanti novità per Ape sociale, la pensione anticipata che, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe rappresentare la base di partenza per il superamento di quota 100. Scopriamo la nuova lista di lavori gravosi che consentono l’uscita dal mondo del lavoro a 63 anni

Halloween, cinque posti da paura da visitare in treno

Si avvicina la vigilia di Ognissanti, ovvero Halloween, e sale la voglia di festeggiare con esperienze da far accapponare la pelle. E perché allora non concedersi un viaggio pauroso in qualche location da paura? L’app Trainline, utile per viaggiare in bus e treno in Italia e in Europa, consiglia cinque posti spaventosi da visitare in treno
Come pulire finestre e specchi in casa

Come pulire finestre e specchi, 5 trucchi infallibili

Avere una casa sempre pulita e splendente è ciò che tutti desiderano. Ma come pulire finestre e specchi in modo impeccabile? Ci sono diversi prodotti e differenti tecniche per riuscirci al meglio. Vediamo quello che serve sapere

Istat: 34 contratti collettivi in attesa rinnovo per 6,5 mln lavoratori

Alla fine di settembre 2021, i 39 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 47,0% dei dipendenti - circa 5,8 milioni - e corrispondono al 46,9% del monte retributivo complessivo.Nel corso del terzo trimestre 2021 sono stati recepiti cinque contratti: agricoltura-i
A Webuild contratto per il North East Link project a Melbourne

A Webuild contratto per il North East Link project a Melbourne

Webuild, parte del Consorzio Spark, ha firmato un contratto del valore in quota pari a 3,3 miliardi di dollari australiani (2,1 mld euro), per il North East Link PPP Primary Package di Melbourne, in Australia, progetto del valore complessivo di 11,1 miliardi di dollari australiani, per cui il gruppo

Istat: a ottobre cala fiducia consumatori, migliora per le imprese

L'Istat stima che a ottobre si sia verificata una diminuzione dell'indice del clima di fiducia dei consumatori (da 119,6 a 118,4) mentre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese è stimato in aumento (da 113,7 a 115,0).La flessione dell'indice di fiducia dei consumatori esprime