Rivoluzione mobile: oltre la metà degli italiani naviga dal cellulare
Il luogo comune che vuole gli italiani come maniaci del cellulare continua a trovare conferma nella realtà: gli ultimi dati dell’osservatorio supermoney rivelano che la rivoluzione mobile non riguarda solo i giovani, ma tutte le generazioni.
Carte di credito, tutti i vantaggi e i miti da sfatare
In Italia lo strumento principe dei pagamenti è il contante, che viene utilizzato nella quasi totalità delle transazioni (90%) contro una media europea del 70%.
Bankitalia, crollano i risparmi degli italiani e aumentano i prestiti
Con meno soldi in tasca, le famiglie italiane ricorrono più spesso ai prestiti bancari, la cui mole a fine 2011 era pari all’11% del reddito disponibile, e ai mutui ipotecari, che l’anno scorso si attestavano al 32% (circa 3 volte in più rispetto a quanto registrato negli anni ’90).
Come risparmiare 1000 euro all'anno di bollette, da spendere in ciò che più desideri
Il cambio operatore sui mercati di energia, telefonia e cellulare può far risparmiare fino a mille euro in un anno.
Pay tv sempre più amata dagli italiani, oltre 200 miliardi di fatturato nel 2012
La crescita economica per il settore della pay tv sembra non conoscere battute d’arresto, grazie alla sempre più diffusa tendenza a sottoscrivere abbonamenti a canali tematici che risultano essere più attrattivi di quelli generalisti
I dati rilevati da abi research, società specializzata
Attenti ai conti deposito: dal 2013 l'imposta di bollo aumenta del 50%
I conti deposito on line, prodotti ormai da tempo considerati una delle migliori fonti di risparmio dagli italiani, saranno a breve soggetti ad un importante cambiamento.
Conti deposito, le migliori offerte di ottobre con tassi fino al 5,4%
Per sanare la crisi di liquidità che li riguarda con sempre maggiore intensità e attrarre nuovi potenziali clienti, gli istituti bancari italiani stanno lanciando sul mercato nuove offerte promozionali di conti deposito.
Prestiti partecipativi, un aiuto per le pmi
Nella ricca offerta che banche e finanziarie dedicano alle aziende troviamo i prestiti partecipativi, ossia finanziamenti di medio-lungo termine destinati a imprese di piccole e medie dimensioni.
Stop al tacito rinnovo nella rc auto: chi cambia compagnia risparmia 300 euro
Risparmiare sulla polizza auto? è possibile per chi cambia compagnia. Lo rivela l’ultimo studio condotto dall’osservatorio supermoney, il portale dedicato al confronto delle polizze auto.
Per la prima volta dal 2008 tornano a crescere i prestiti
I prestiti alle famiglie tornano a salire: a settembre 2012 si è registrato un aumento del 6% rispetto all'anno precedente. L'intero trimestre chiude in positivo, +1% dal 2011.