Energia: bolletta elettrica più cara per le aziende italiane
Il costo energia elettrica è salato non solo per le famiglie, ma anche per le aziende italiane che, secondo confartigianato, l’anno scorso hanno pagato 10.077 milioni di euro in più rispetto alla media europea.
Prestiti personali: le spese per cui gli italiani decidono di indebitarsi
Un’analisi condotta da crif rileva in che modo si sono modificate negli ultimi quattro anni le esigenze di spesa degli italiani e per quali ragioni vengono richiesti più prestiti. Quali sono le spese che spingono gli italiani a indebitarsi?
Risparmio, i vantaggi di conti correnti e depositi in tempo di crisi
I depositi sono la soluzione ideale per mettere i propri risparmi al riparo dalle turbolenze dei mercati.
Tutto ciò che c'è da sapere sul quinto conto energia
Con delibera dell’autorità garante per l’energia elettrica e il gas (n. 292/2012/r/efr), dal prossimo 27 agosto entrerà in vigore il quinto conto energia, il nuovo sistema d’incentivazione per il fotovoltaico e le altre fonti rinnovabili, di cui si è tanto parlato in questi mesi.
Il microcredito, una soluzione alternativa ai prestiti bancari
Tra dicembre 2011 e febbraio 2012 i prestiti bancari alle imprese si sono ridotti di oltre 16 miliardi di euro.
Vacanze in auto: chi sono i peggiori guidatori d'Italia
Siamo ormai alle prese con l’esodo estivo e nei prossimi giorni, milioni di italiani di italiani, si metteranno alla guida delle loro auto. Supermoney, portale di confronto per le rc auto, ha analizzato le abitudini di guida in alcune delle destinazioni vacanziere maggiormente raggiunte in Italia.
Giovani in crisi: raddoppiano le richieste di prestito dei 18-30enni
I giovani italiani risentono della crisi economica ma non perdono la voglia di realizzare i loro progetti. L’ultimo studio condotto da supermoney, portale specializzato nel confronto e nell’erogazione di prestiti on line, ha rivelato come tra il secondo semestre 2011 e il primo semestre 2012 l
Vacanze: i consigli per chi andrà all'estero in auto
Ci siamo quasi: è tempo di vacanze per la maggior parte degli italiani ed è anche tempo di pianificare tutto nei minimi dettagli. Di seguito alcuni consigli utili per tutti i vacanzieri un po’ più avventurosi, che volessero raggiungere un paese estero in macchina.
Mercato libero energia: prezzi troppo elevati secondo l'aeeg
Secondo l’autorità per l’energia elettrica e il gas (aeeg), i prezzi dell’energia del mercato libero sono spesso più elevati di quelli del mercato di maggior tutela. La situazione è alquanto preoccupante e necessita l’avvio di un’indagine conoscitiva per fare maggiore chiarezza sull’argomento.
Incentivi rinnovabili: a settembre parte il quinto conto energia
Taglio agli incentivi per il fotovoltaico e sostegno alle altre energie pulite, come il solare termico, le biomasse e la geotermia: è quanto conterrebbe la bozza del quinto conto energia, che dovrebbe ufficialmente entrare in vigore dal prossimo 1 settembre.