Come arrivare alla classe energetica E di un immobile
La classe E di un immobile indica un livello medio-basso di efficienza energetica, caratterizzato da consumi più alti rispetto alle classi superiori A, B, C e D e inferiori rispetto alle classi F e G. Tuttavia, nella versione originaria della direttiva europea Case Green la classe E era l'obiettivo al quale doveva tendere il patrimonio immobiliare dei singoli Stati membri entro il 2030. Ecco, dunque, come aumentare le prestazioni energetiche della propria casa per arrivare a un livello di efficientamento accettabile con riduzione delle spese in bolletta e migliore comfort abitativo
