Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

assegno unico

Assegno unico 2025, il calendario dei pagamenti da luglio a dicembre

Con il messaggio n. 2229 del 4 luglio 2025 l’Inps ha comunicato le date per il pagamento dell’assegno unico da luglio a dicembre 2025. Sono già noti, quindi, i giorni in cui le famiglie con figli a carico potranno ricevere l’importo della prestazione spettante. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
gas naturale

I Paesi con le maggiori riserve di gas naturale al mondo

Il gas naturale svolge un ruolo fondamentale nel contesto delle risorse energetiche mondiali, essendo ampiamente utilizzato per la produzione di elettricità, per il riscaldamento e come materia prima industriale.Un’infografica di Visual Capitalist mostra i 10 Paesi con le maggiori riserve accertate
casa fresca in estate

Come tenere la casa fresca in estate

Con le temperature costantemente alte gli esperti consigliano di non uscire nelle ore più calde. Il problema, però, diventa come contrastare le ondate di calore tra le mura domestiche. Oltre all’utilizzo dei condizionatori e dei ventilatori, quali sono i rimedi più efficaci per rinfrescare una casa senza spendere troppo durante la bollente estate 2025? Dai trucchi per la camera da letto e la terrazza, passando per un utilizzo corretto degli elettrodomestici, ecco una guida per mantenere fresco l’appartamento con un occhio al portafoglio

Bollo auto, cosa cambia dal 2026?

Importanti novità in arrivo per il bollo auto 2026. Il governo, infatti, ha introdotto alcune modifiche per la tassa automobilistica che entreranno in vigore il prossimo anno. Nel dettaglio, le novità riguardano i veicoli che saranno immatricolati dal prossimo primo gennaio 2026. Scopriamo cosa cambia e tutto quello che c’è da sapere al riguardo
milionari

L’Italia è tra i Paesi che attireranno più miliardari nel 2025

I Paesi che offrono una tassazione bassa, un'elevata qualità della vita e stabilità politica possono attrarre individui con un patrimonio netto elevato (HNWI) e raccogliere i frutti di maggiori investimenti e creazione di posti di lavoro.Per scoprire quali Paesi guadagneranno o perderanno il maggior
Basilica di Sant'Agostino

Alla scoperta della Basilica romana che ospita opere di Caravaggio e Raffaello

Nell’anno del Giubileo, nella Città Eterna, vale la pena riscoprire alcune perle più o meno nascoste. Una di queste è la Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio. Nota anche come la chiesa dei capolavori, è celebre per la statua della Madonna del Parto. Ma non solo. È infatti meta di turisti e pellegrini provenienti da tutto il mondo che desiderano ammirare il ritratto della Madonna di Loreto del Caravaggio e il Profeta Isaia di Raffaello. idealista/news ve la mostra assieme all’architetto Alessandro Mascherucci e alla restauratrice Chiara Scioscia Santoro della Soprintendenza Speciale di Roma
cessione del quinto

Cessione del quinto, scopri i tassi Inps per il terzo trimestre 2025

L’Inps ha ufficializzato le tabelle con i valori dei tassi per la cessione del quinto in vigore dal 1º luglio fino al 30 settembre 2025. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sul decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze che aggiorna i tassi per il terzo trimestre 2025. Ecco tutte le novità per i pensionati e le modalità di calcolo
assegno di inclusione

Assegno di inclusione di luglio 2025, scopri quando arriva e chi non lo riceverà

Tra gli appuntamenti fissi per i pagamenti Inps, in programma ogni mese, troviamo anche l’assegno di inclusione,. Ma quando viene erogata la prestazione ai percettori di ADI a luglio 2025? Inoltre, per chi scade il diritto al beneficio? Scopriamo insieme cosa accade con la prossima mensilità e cosa fare per richiederlo nuovamente dopo aver concluso il primo ciclo di 18 mesi di percezione