Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

calendario fiscale

La guida alle scadenze fiscali di luglio 2025, scopri il calendario

Con l’ingresso nel nuovo mese, come di consueto, si inizia a controllare il calendario degli appuntamenti con il Fisco per adempire ai propri obblighi con versamenti e comunicazioni. Scopriamo allora quali sono le principali scadenze fiscali di luglio 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti, aziende e non solo
spesa militare

I primi 15 Paesi per spesa militare nel 2025

Due guerre in corso e rischi geopolitici crescenti, che vanno dalla rivalità tra le grandi potenze nell'Indo-Pacifico alle tensioni in Medio Oriente, hanno fatto sì che la spesa per la difesa quest'anno sia destinata a salire alle stelle.Questa infografica di Visual Capitalist classifica i 15 maggio
aste immobiliari

La mappa degli immobili confiscati alla criminalità organizzata all’asta a luglio 2025

Novità in arrivo per chi è a caccia di occasioni immobiliari al Sud Italia. A breve, infatti, è prevista una tornata di vendite all’asta per alcune proprietà immobiliari gestite dall’Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC). Per scandagliare i beni in vetrina, idealista/news ha preparato una mappa con i lotti che finiranno all’asta tra il 15 e il 22 luglio 2025. Scopriamo le informazioni utili per presentare un’offerta
ex padiglione nato

Nuova vita per un iconico edificio romano, riqualificato l’ex Padiglione NATO all’Eur

Rinasce uno degli edifici iconici del quartiere Eur di Roma. L’ex Padiglione NATO è stato rigenerato e restituito alla città dopo un lungo periodo di inattività. L’edificio, realizzato originariamente per l’Esposizione Universale del 1942, ora verrà locato sotto una nuova veste grazie a Dils e Cushman & Wakefield, che hanno agito in qualità di advisor, rispettivamente per la proprietà e per il conduttore. L’intervento rientra nell’ambito della riqualificazione dell’intero complesso di Via Civiltà del Lavoro 38
Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma

Alla scoperta della Basilica che ospita la prima scultura romana di Michelangelo

San Pietro in Vincoli ospita la prima scultura romana di Michelangelo, il Mosè che fa parte del complesso monumentale per la tomba di papa Giulio II. Si tratta di una delle basiliche più visitate della Capitale, merito non solo delle opere che la impreziosiscono ma anche della sua storia. idealista/news vi apre le sue porte con Ilaria Sgarbozza, storica dell’Arte della Soprintendenza Speciale di Roma
Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli

Svolta storica per il mercato dell’arte, ora l’Italia avrà l’IVA più bassa d’Europa sulle opere

Una svolta storica, invocata e attesa da anni dall’intero sistema, sancita con l’art. 8 del DL Omnibus approvato venerdì 20 giugno dal Consiglio dei Ministri. L’Italia d’ora in poi avrà l’IVA più bassa d’Europa per il commercio di opere d’arte, oggetti d’antiquariato e beni da collezione, passando dall’aliquota del 22% a quella del 5% (solo Cipro, Malta e Regno Unito applicano il 5% ma solo sulle importazioni). Scopriamo tutti i dettagli e cosa comporterà per il settore