Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

Villa dei Vescovi, Luvigliano di Torreglia (PD)

La guida alla Giornata Fai del Panorama, gli appuntamenti di domenica 7 settembre 2025

Conto alla rovescia per la dodicesima edizione la Giornata del Panorama. L’evento, che dal 2014 il Fondo per l’Ambiente Italiano ETS organizza in collaborazione con Fondazione Zegna, promuove e diffonde la conoscenza dei multiformi panorami italiani. L’iniziativa si svolgerà domenica 7 settembre 2025, vedrà il coinvolgimento di quindici Beni del FAI presenti in nove regioni da nord a sud dello Stivale e sarà un’occasione per fermarsi a osservare ciò che ci circonda e immergersi nell’infinita varietà dei paesaggi che caratterizzano il nostro Paese
immobili all'asta

La mappa degli immobili dell’Inps che finiranno all’asta a settembre 2025

Novità in arrivo per chi è a caccia di occasioni immobiliari dopo l’estate. A breve, infatti, è prevista una tornata di vendite all’asta gestite dal Notariato per immobili di proprietà dell’Inps. idealista/news ha preparato una mappa con i lotti più interessanti a uso residenziale (sparsi tra la Lombardia e Roma). Vediamo tutte le info utili per presentare un'offerta per le aste degli appartamenti in programma entro fine mese (tra il 24 e il 29 settembre)
Bolzano

I prezzi delle case usate restano stabili ad agosto 2025

Secondo l’ultimo rapporto di idealista, i prezzi delle abitazioni usate in Italia sono rimasti stabili ad agosto 2025. Il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter] ha rilevato che il prezzo medio delle abitazioni usate si è attestato a una media di 1.834 euro al metro quadro. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, i valori sono scesi dell’1,3%, ma su base trimestrale i prezzi hanno registrato un lieve aumento dello 0,5%
Carta dedicata a te

Carta dedicata a te 2025, le istruzioni dell’Inps per i beneficiari

L'Inps, con il messaggio n. 2519 del 1° settembre, ha fornito importanti chiarimenti e indicazioni per beneficiare della carta dedicata a te 2025, la misura di sostegno alimentare che prevede l'erogazione di un contributo di 500 euro per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità destinato ai nuclei familiari (con ISEE non superiore a 15.000 euro). Scopriamo quali sono i criteri e le modalità di erogazione per le famiglie
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico a settembre 2025?

L’Inps ha comunicato nei mesi scorsi le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. Scopriamo, quindi, quando viene pagato l’assegno unico a settembre 2025 alle famiglie residenti in Italia, a seconda dei casi, e quali sono le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Milano

Affitti stabili ad agosto 2025, ma c'è un aumento del 5% su base annua

Ad agosto il costo medio degli affitti in Italia si è stabilizzato a 14,9 euro al metro quadro, secondo il report mensile dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]. Su base annua, però, il trend resta in crescita, con un incremento del 5%
scuola

Rientro a scuola, le novità per l’anno scolastico 2025/’26

Giusto il tempo di svuotare le valigie delle vacanze, poi il pensiero va subito al rientro a scuola. Settembre, infatti, è il mese che segna il ritorno tra i banchi. Quest’anno, però, sono diverse le novità che aspettano gli studenti italiani: dal divieto di utilizzo dei cellulari fino al voto in condotta, passando per le nuove regole per le sospensioni, ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo
scadenze

La guida alle scadenze fiscali di settembre 2025, scopri il calendario

Nemmeno il tempo di rientrare dalle vacanze ed è già tempo di controllare il calendario degli appuntamenti con il Fisco per adempire ai propri obblighi con versamenti e comunicazioni. Scopriamo allora quali sono le principali scadenze fiscali di settembre 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti, aziende e non solo
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di settembre 2025, scopri il calendario

Si avvicinano i principali appuntamenti del prossimo mese per le prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo, allora, quali sono le date da cerchiare in rosso sul calendario dei pagamenti Inps di settembre 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le giornate da cerchiare in rosso sull’agenda del nono mese dell’anno