Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

spritz

Poveritivo: "Su Instagram sveliamo i bar nascosti in cui bere bene a basso prezzo a Milano"

Sei amici, una pagina social e una questione frivola, quella dell’aperitivo, che va più in profondità di quanto si creda. Tutto questo è il Poveritivo, la pagina Instagram fondata da sei giovani amici che hanno avuto l’idea di scovare i luoghi di Milano in cui è ancora possibile fare un buon aperitivo a prezzi contenuti. Un’idea nata per gioco ma che, in una città in cui l’happy hour è un must messo a rischio da costi che lievitano a vista d’occhio, ha una utilità sociale non da poco. idealista/news ha intervistato una delle fondatrici della pagina social del Poveritivo
Bollette luce e gas, come risparmiare

Bollette: il mercato libero è oggi più conveniente del mercato tutelato

Il mercato libero dell’energia elettrica si conferma più competitivo rispetto al servizio tutelato. Secondo un’analisi di Facile.it, le migliori offerte a prezzo fisso attualmente disponibili presentano valori inferiori a 0,10 €/kWh, contro i 0,13 €/kWh stabiliti dall’Autorità per il mercato tutelato. Per una famiglia tipo, la differenza si traduce in un risparmio annuo fino a 60 euro
pil ue

Crescita del PIL nell’area euro e nell’UE

Nel secondo trimestre del 2025, il PIL destagionalizzato è aumentato dello 0,1% nell’area euro e dello 0,2% nell’UE rispetto al trimestre precedente, secondo una stima pubblicata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea.Nel primo trimestre del 2025, il PIL era cresciuto dello 0,6% nell’
Salone del Mobile 2025

Salone del Mobile all'Expo 2025 Osaka: la collezione permanente al Padiglione Italia

Dal 7 al 20 settembre il Padiglione Italia di Expo Osaka 2025, progettato da MCA – Mario Cucinella Architects, ospita un evento di rilievo internazionale: la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025, una mostra che unisce memoria e visione, genealogia e manifesto. Con la SaloneSatellite Permanent Collection 1998–2025, l’Italia si presenta a Expo Osaka rafforzando il legame culturale e creativo con il Giappone
inquinamento

I Paesi più inquinati dell'Ue

Nel 2023, il 12,2% della popolazione dell’UE ha dichiarato che l’inquinamento, lo sporco o i problemi ambientali hanno avuto un impatto sulla propria famiglia, in diminuzione rispetto al 15,1% del 2019.Malta ha registrato la quota più alta di popolazione che ha segnalato tali problemi (34,7%), segui