Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

villaggio olimpico

Villaggio Olimpico Milano-Cortina: i lavori sono terminati

È stato completato uno dei progetti più attesi in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico, realizzato nell’area ovest dell’ex Scalo di Porta Romana, è pronto a ospitare gli atleti delle competizioni internazionali. Progetto CMR, società di progettazione integrata guidata dalla holding Progetto CMR International, ha curato la direzione lavori
occupazione italia

Occupati in aumento, inattivi in calo in Italia

Nel mese di maggio 2025, rispetto ad aprile, si osserva un incremento sia degli occupati sia dei disoccupati, accompagnato da una diminuzione delle persone inattive.Il numero degli occupati è cresciuto dello 0,3% (+80mila unità), coinvolgendo uomini, donne, lavoratori autonomi e dipendenti a tempo i
hotel leon d'oro

Hotel Leon d’Oro di Verona pronto a una nuova vita grazie a un accordo di riqualificazione

Il panorama dell’hotellerie italiana si arricchisce di un nuovo progetto di prestigio: PGIM Real Estate ha annunciato un accordo di coinvestimento con Dekus e HNH Hospitality per l’acquisizione e la completa riqualificazione dell’Hotel Leon d’Oro, situato nel cuore di Verona. L’operazione, prevede la trasformazione della storica struttura nel nuovo DoubleTree by Hilton Verona e conferma la crescente attenzione degli investitori internazionali per il settore alberghiero italiano
castelli sul mare in Sicilia

Immobiliare turistico, crescono i prezzi di mare e lago

Nel panorama del real estate turistico italiano, l’estate 2025 inizia sotto il segno del dinamismo. Secondo l’ultima analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, le località di mare e di lago registrano un incremento medio dei prezzi dell’1,5%, segnando una lieve ma significativa ripresa del settore dopo la stabilizzazione post-pandemica
panchina più lunga al mondo

Torre Generali, perché è crollata l’insegna dello Storto a Milano Citylife

Un boato ha scosso l’alba milanese di ieri, 30 giugno, risvegliando residenti e lavoratori nella zona di CityLife. Intorno alle 6:30, una delle maxi insegne “Generali” adagiate sulla cima della Torre Hadid, quella detta lo “Storto”, alta circa 192 metri, ha ceduto, piegandosi sul tetto della torre senza precipitare a terra. Per fortuna non si sono verificati danni a persone e alla struttura. Ecco perché è successo
Piazzale Loreto nel 1953

A Milano al via i contributi per l'affitto destinati ai giovani lavoratori

Una notizia interessante per i giovani lavoratori milanesi: da oggi è online l’avviso pubblico per accedere alla Misura Unica “Sostegno affitto per giovani lavoratori”, una nuova iniziativa del Comune di Milano pensata per aiutare chi, sotto i 35 anni e al primo impiego, fatica a sostenere il costo dell’affitto nel mercato privato. Le domande si possono presentare sull'apposita piattaforma a partire dal 1 luglio
Zampetti

Fabrizio Zampetti, "l'house hunter" che ha fatto del lusso uno stile di vita

Fabrizio Zampetti si è fatto conoscere dai pochi che ancora non sapevano chi fosse grazie al programma di Sky “Casa contro casa”, e alla biografia di recente uscita “Nulla accade per caso”, che racconta come il giovane nato in un sobborgo di Roma sia divenuto un’autorità più che accreditata nel mondo degli immobili di lusso non tanto come agente quanto come “house hunter”. Colui cioè a cui rivolgersi quando si cerca la casa dei propri sogni e ci si vuole affidare a chi sa dove trovarla, sapendo come far coincidere le richieste del cliente più esigente con le migliori creazioni immobiliari presenti sul mercato