Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Trend casa luce: calcolo delle bollette

Affitti, mutui, bollette: dove si spende di più per mantenere la casa

Per le famiglie italiane, la casa continua a rappresentare la voce di spesa più rilevante, e il 2025 non fa eccezione: si stima che l’aumento dei costi possa incidere per oltre 900 euro in più all’anno, mettendo sotto pressione i bilanci domestici e influenzando le scelte di consumo. Per analizzare questa tendenza, il primo report del neonato Centro Studi Gromia – la piattaforma di intermediazione immobiliare – ha esaminato l’andamento dei prezzi di affitti, mutui e utenze nel corso del 2024 per tracciare un quadro chiaro dei costi medi mensili dell’abitare in Italia
skyline più belli del mondo

Residenze prime nel mondo, ecco dove i prezzi crescono di più

È stato pubblicato “The Wealth Report 2025”, l’analisi annuale realizzata da Knight Frank, che raccoglie dati e informazioni provenienti da oltre 400 Paesi per offrire una panoramica approfondita del mercato immobiliare globale. Il report esamina le principali evoluzioni del settore, le tendenze emergenti e si concentra in particolare sul mercato delle residenze di lusso, con uno sguardo attento anche al benessere degli attori coinvolti
paesi popolosi

I Paesi più popolosi al mondo dal 2025 al 2100

Nel 2023, l’India ha superato la Cina diventando il paese più popoloso al mondo. Analizzando i dati relativi ai trend di fertilità, mortalità e migrazione, l’ONU è in grado di proiettare le cifre della popolazione mondiale fino all’anno 2100.
tecnocasa

Megliola, Tecnocasa: "Torna la voglia di comprare case di qualità"

Il mercato immobiliare nel 2024 ha dato segnali positivi, che proseguono nell’anno appena iniziato all’insegna di una nuova spinta all’acquisto di qualità, grazie anche ai tassi di interesse sui mutui più favorevoli. Nuove tipologie di investimento si delineano all’orizzonte, soprattutto per quanto riguarda la casa vacanza. Ne abbiamo parlato con Fabiana Megliola, responsabile Ufficio Studi Tecnocasa
Doppie tende camera da letto

Investire nel settore alberghiero: numeri e trend del 2025

Secondo il Global Hotel Investment Outlook elaborato da JLL, per il 2025 si stima un incremento degli investimenti globali nel comparto alberghiero compreso tra il 15% e il 25% rispetto al 2024. Il rapporto evidenzia la solidità del settore e le sue prospettive di sviluppo, mettendo in luce la capacità di adattarsi ai mutamenti delle abitudini di viaggio e alle nuove esigenze dei consumatori
fringe benefit

Mutui per i dipendenti, come richiedere fino a 2000 euro di rimborso

Anche per quest’anno è possibile ottenere uno sconto di 1.000 o 2.000 euro sulle rate del mutuo. Questa agevolazione può essere concessa dalle aziende grazie all’innalzamento della soglia esentasse dei cosiddetti "fringe benefit". Si tratta di benefici che i datori di lavoro possono offrire, in modo facoltativo, ai propri dipendenti sotto forma di beni o servizi non soggetti a tassazione, fino a un valore ordinario massimo di 258,23 euro