Floriana Liuni

Floriana Liuni

Laureata in comunicazione con tesi in economia, master in giornalismo, giornalista professionista dal 2010. Nel 2013 ho co-fondato il sito Finanzaoperativa.com (oggi Bluerating Mercati). Lavoro in idealista/news dal 2018 e scrivo di economia, finanza e, ovviamente, real estate. Nel tempo libero pratico krav maga (occhio!), cucino dolci e, quando posso, canto. Sui social mi trovate qui: X, Linkedin.

Casa chiavi in mano

Come cambia l'Euribor dopo la decisione della Bce

Dopo la decisione della Bce di lasciare i tassi invariati, il sentiment condiviso tra gli economisti è che un taglio non si vedrà prima dell’inizio dell’estate. I mercati finanziari hanno rivisto le loro aspettative di conseguenza, anche alla luce del fatto che i futures sull’Euribor, dopo la riunione del 7 marzo, si sono modificati. Cosa succederà quindi ai mutui e ai mercati finanziari? Il commento di Ebury
Domanda di disoccupazione

Modello 730 precompilato, ecco cosa cambia nel 2024

Cambiano le regole per il 730, in particolare per il modello 730 precompilato del 2024. Dopo la riforma sulla semplificazione fiscale varata dal Governo, la dichiarazione dei redditi di pensionati e dipendenti sarà più facile, eliminando il ricorso ai codici tributo da ricordare per aggiungere le spese detraibili. Tutte le istruzioni sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate; vediamo cosa cambia per il modello 730 del 2024
turismo

Turismo, nel 2024 si supererà il livello prepandemia

Il 2024 sarà l'anno in cui il turismo supererà i livelli pre pandemia da Covid. Secondo il Barometro Mondiale del Turismo dell'UNWTO, il turismo globale ha continuato la sua ripresa nel 2023, terminando l'anno all'88 percento dei livelli pre-pandemici, con un stima di 1,3 miliardi di arrivi int
bce

Oggi la riunione della Bce, le aspettative degli esperti sul taglio dei tassi

E’ attesa per oggi la riunione della Bce durante la quale verrà presa una decisione sui tassi di interesse. Decisione che, almeno per questa tornata, gli esperti si aspettano lascerà i tassi invariati. Il sentiment condiviso è infatti per un taglio dei tassi Bce che avverrà non prima di questa estate, alla luce di come si modificheranno i dati su inflazione e salari. Vediamo quindi quali sono le attese degli esperti di diverse case di investimento
cirav

Civelli (Cirav): "Nuove costruzioni e build-to-rent trainano il mercato a Milano"

Il mercato immobiliare milanese continua con la sua evoluzione alla luce degli avvenimenti del post-pandemia. Gli anni del covid hanno segnato un vero spartiacque, accompagnandosi ad eventi geopolitici e macroeconomici, che hanno avuto conseguenze sui costi delle costruzioni e dei finanziamenti per acquistare casa. In questo scenario, Milano si staglia in Italia come città più simile alle metropoli europee e per questo in grado di attirare l’interesse di investitori grandi e piccoli, modificando in tal modo domanda e offerta. Insieme ad Alberto Civelli, Ad di Cirav, idealista/news ha tracciato un quadro della situazione del mercato.
passaporto

Passaporto in  posta dal 2024: ecco tutto quello che devi sapere

Dopo gli anni difficili del post-covid, in cui fare il passaporto è diventata una vera e propria impresa, un aiuto arriva dalle Poste. Dal 2024 infatti sarà possibile fare il passaporto agli sportelli postali, almeno per gli abitanti di piccoli Comuni. Ecco tutte le informazioni utili su come fare per richiedere il passaporto in Posta, sui costi e sulle modalità di ricezione
scaramantico

Casa nuova? Ecco 9 riti scaramantici per scacciare la sfortuna

Quando si entra in una casa nuova, soprattutto se appena costruita, a qualcuno piace compiere dei rituali di buon augurio per assicurarsi una buona e serena vita dentro quelle mura. Non è una usanza solo italiana: se nel nostro Paese varie regioni hanno i propri riti particolari, anche in altre nazioni esiste l’usanza di non entrare in una casa senza prima aver compiuto dei gesti per propiziarsi la sorte. Vediamone alcuni