Letizia Miani

Letizia Miani

Laureata in Lettere e Storia dell'Arte, con una tesi sul Futurismo e con un Master in Content Management, sono entrata a far parte del team idealista/news nel 2024. Appassionata di viaggi, letteratura fantasy e design, cerco di farmi guidare da queste passioni sia nella vita personale che in quella professionale.

dove si buttano le videocassette

Dove si buttano le vecchie videocassette o VHS?

Con l’avvento del digitale, molti si trovano a dover smaltire vecchie videocassette VHS e musicassette, ma districarsi tra le regole può non essere semplice. In Italia, la destinazione principale per questi rifiuti è l’indifferenziato, ma esistono eccezioni nei grandi centri urbani. Fondamentale anche distinguere tra i diversi componenti, come le custodie in plastica, i CD o i DVD, le cui modalità di smaltimento possono variare. Prima di gettare le videocassette, però, si può valutare il riuso creativo, la donazione a scuola o collezionisti, o la digitalizzazione dei contenuti
dove vive jeff bezos

Dove si trova la casa di Jeff Bezos? Tutte le residenze del fondatore di Amazon

L’articolo esplora le straordinarie proprietà di Jeff Bezos, fondatore di Amazon e icona dell’imprenditoria mondiale. Dalla villa a Beverly Hills all’appartamento newyorkese, Bezos investe in immobili di prestigio, simbolo di gusto e successo. In questi giorni, il suo matrimonio a Venezia porta i riflettori sulla città lagunare e sul suo mercato immobiliare unico. Si conclude con uno sguardo alla brillante carriera del magnate.

La Sagra del tartufo di Campovalano in Abruzzo nel primo weekend di luglio 2025

Torna a luglio uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della buona tavola: la Sagra del tartufo a Campolavano (Teramo), una manifestazione ricca di proposte culinarie, attività per tutte le età e momenti di convivialità. L’edizione 2025 offre un programma fitto che spazia dalle degustazioni di tartufo estivo ai laboratori didattici, senza dimenticare escursioni, musica e tradizioni locali. Tutte le informazioni su date, programma, come arrivare e consigli per vivere al meglio questo evento unico, nel nostro approfondimento.
duomo di reggio emilia

Perché la facciata del Duomo di Reggio Emilia non è terminata?

Il Duomo di Reggio Emilia, situato in piazza Prampolini, è un simbolo religioso e artistico della città, con radici paleocristiane e trasformazioni romaniche, rinascimentali e barocche. La sua facciata incompiuta e il tiburio ottagonale raccontano storie di secoli. Imperdibile la cripta romanica del XII secolo, che custodisce le reliquie dei santi Crisante e Daria e resti di mosaici paleocristiani. Aperto tutti i giorni, il duomo è visitabile anche con tour guidati.
Come lavare i costumi in lavatrice

Come lavare i costumi in lavatrice senza sbiadirli?

Cloro, salsedine e sabbia mettono a dura prova i costumi da bagno, ma con le giuste precauzioni possono essere lavati anche in lavatrice, scegliendo cicli delicati e basse temperature (max 30°C) e usando detersivi liquidi senza ammorbidente. Il lavaggio a mano resta ideale per costumi nuovi, decorati o delicati. Per disinfettare i capi, preferire acqua fredda con bicarbonato o aceto, evitando la candeggina. Asciugare sempre all’ombra per mantenere elasticità e colori.
come lavare i teli mare

Come lavare i teli mare per averli sempre morbidi

Per lavare i teli da mare, elimina prima sabbia e residui scuotendoli e spazzolandoli. Pretratta le macchie con sapone delicato, poi scegli tra lavaggio in lavatrice (a 30-40°C, programma delicato, detersivo non aggressivo) o a mano per i teli più delicati. Asciuga all’ombra per mantenere soffici le fibre, evitando sole diretto e alte temperature. I teli indiani richiedono lavaggio a mano in acqua fredda e separata per preservare i colori vivaci, senza ammollo prolungato né candeggianti.
spiaggia delle due sorelle

Come raggiungere la spiaggia delle Due Sorelle, il paradiso nascosto delle Marche

La spiaggia delle Due Sorelle, gioiello del Monte Conero vicino a Sirolo (AN), è celebre per i suoi faraglioni bianchi e l’ambiente selvaggio. Raggiungibile solo via mare tramite traghetti, kayak o escursioni organizzate e accessibile su prenotazione, è ideale per chi cerca tranquillità e natura, ma non ammette cani. Nei dintorni si possono praticare trekking, sport acquatici e godere di borghi come Sirolo e Numana. Vivere a Sirolo significa scegliere qualità della vita e autenticità nel cuore delle Marche.

Dove si trova la casa di Ginny & Georgia, la serie Netflix

La cittadina di Wellsbury, dove è ambientata Ginny & Georgia, è in realtà un luogo immaginario ispirato alle tipiche località del New England. Le scene principali sono state girate in Canada, soprattutto a Cobourg e Toronto, sfruttando location reali e studi cinematografici come i TriBro Studios. Atmosfere accoglienti e paesaggi da cartolina sono frutto dell’abilità degli autori e della produzione, che ha saputo ricreare l’identità visiva perfetta per la serie.

Quali sono gli Slam del tennis più importanti? Da Wimbledon agli Open

I tornei del Grande Slam (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon, US Open) sono i più prestigiosi del tennis. Vincere tutti e quattro nello stesso anno (“Grande Slam”) è un’impresa riuscita solo a Don Budge, Rod Laver (due volte), Maureen Connolly, Margaret Smith Court e Steffi Graf (che nel 1988 ha realizzato anche il Golden Slam con l’oro olimpico). Gli Slam assegnano il massimo dei punti, garantiscono premi record e sono sogno di ogni tennista.
castelli sul mare in Sicilia

8 castelli sul mare in Sicilia da visitare in vacanza sull'isola

I castelli sul mare della Sicilia raccontano secoli di storia tra leggende, panorami mozzafiato e architetture uniche. Dal maestoso Castello Maniace di Siracusa al castello della Colombaia di Trapani, ogni fortezza – da Milazzo ad Aci Castello, da Erice a Trapani – rappresenta un pezzo di identità dell’isola. Oggi molte sono musei, location per eventi o semplicemente luoghi ideali per perdersi tra scorci e suggestioni. Un viaggio tra pietra e mare nella Sicilia più affascinante.