Oriana

Oriana Iaciancio

Videomaker in idealista/news Italia dal 2023. Sono laureata in Video Design e Filmmaking presso lo IED Roma. Mi piace raccontare storie di luoghi e persone attraverso i video e le foto. Linkedin

cover

Cosa sapere quando si stipula un mutuo

Per poter stipulare un mutuo con cognizione di causa, bisogna sapere che le banche devono fornire un documento, il PIES, che contiene le informazioni fondamentali sulle condizioni del mutuo (rata, tassi di interesse, spese…).
casa in pillole

Che cosa è un mutuo dal punto di vista legale e qual è la sua origine

Ogni giorno sentiamo parlare di acquisto di casa con mutuo, ma che cosa è esattamente un mutuo dal punto di vista legale, e qual è la sua origine? Per la nostra rubrica La casa in pillole, il notaio Andrea Fiorelli Bertoli inaugura la prima di quattro guide per capire passo dopo passo che cosa è un mutuo, quali tipologie possiamo trovare e come scegliere il migliore
palazzo fizzarotti

Palazzo Fizzarotti, un gioiello architettonico in stile eclettico nel quartiere Murat di Bari

Oggi palazzo Fizzarotti, un gioiello di architettura eclettica costruito nel cuore del quartiere Murattiano di Bari, è sede della fondazione H.E.A.R.T che si dedica a promuovere iniziative culturali e allo stesso tempo a coordinare le attività di restauro dell'edificio stesso. idealista/news ha visitato il palazzo e ne ha ripercorso l'affascinante storia con Maia Marinelli, cofondatrice e creatice della fondazione e membro della famiglia che detiene attualmente la proprietà del palazzo
Federico Delrosso

"La mia casa è uno spazio che rappresenta il mio modo di lavorare e la mia vita"

La scala è il centro di gravità dell’abitazione dell’architetto Federico Delrosso, che ci ospita nella sua casa che è anche il suo nido e il suo centro di progettazione. Un elemento protagonista dell’ambiente, che unisce con una certa robustezza ed armonia lo spazio verticale in cui si sviluppa l’abitazione. Come fosse una colonna vertebrale. "Per me è quasi un elemento scultoreo", dice l’architetto
Quartiere Coppedè Roma

Un viaggio nel cuore del quartiere Coppedè a Roma tra storia, segreti e curiosità

A Roma, tra la Salaria e la Nomentana, sorge il quartiere Coppedè. Progettato nei primi due decenni del Novecento dall’architetto Gino Coppedè, da cui ha preso il nome, questo angolo della città di cui ricorre il centenario è tutto da scoprire. Non solo per gli edifici che lo contraddistinguono, ma anche per le tante curiosità che racchiude. La Fontana delle Rane di Piazza Mincio, il Villino delle Fate, la Palazzina del Ragno, il Palazzo degli Ambasciatori. Qui tutto è sorpresa, mistero e fiaba. idealista/news è andata alla scoperta di questo piccolo gioiello della Capitale in compagnia di Fabrizio Falconi, giornalista e scrittore
Danto

Fuorisalone 2024: gli allestimenti di via Cesare Correnti regalano un assaggio di Oriente

Il Distretto 5Vie propone al Fuorisalone 2024 il tema Unlimited design orchestra, che declina il design in ogni possibile forma e colore, ma anche in ogni possibile tradizione, da quella italiana a quella dei più remoti Paesi del mondo. Via Cesare Correnti 14 è sede di una delle principali installazioni del distretto, che porta l’Oriente a Milano. Tra arredi musicali, tele tessute al momento al telaio, piastrelle in ceramica e inaspettate degustazioni di caffè e cioccolato, India e Giappone si fanno padroni di quest’angolo meneghino portando suoni e colori lontani
Salone del Mobile 2024

Maria Porro: "Il design guarda alla sostenibilità, l'inclusione, le nuove tecnologie"

Parola d’ordine: evoluzione, innovazione, ma anche internazionalità. Il 62° Salone del Mobile apre le porte a una varietà incredibile di espositori da tutto il mondo, facendo di Milano la capitale mondiale del design e dell’innovazione. Con 1950 espositori provenienti da 35 Paesi, di cui il 70 per cento italiani, questa è l’edizione del boom di visitatori sauditi ed orientali, i cui mercati rivestono importanza sempre maggiore per il nostro Paese. idealista/news ne ha parlato con Maria Porro, presidente del Salone del Mobile