Oriana

Oriana Iaciancio

Videomaker in idealista/news Italia dal 2023. Sono laureata in Video Design e Filmmaking presso lo IED Roma. Mi piace raccontare storie di luoghi e persone attraverso i video e le foto. Linkedin

Progedil

Barile (Progedil): “Il mercato immobiliare di Roma punta sulla rigenerazione urbana”

Il mercato residenziale di Roma è particolarmente interessante per gli sviluppi edilizi. La Capitale ha dato molte soddisfazioni nel 2023 particolarmente con le nuove costruzioni, ma ha visto anche molte opportunità di crescita e di riqualificazione per rigenerare una città sempre in movimento. Le nuove case si sviluppano per rispondere a specifiche richieste di servizi abitativi, dalla maggiore sicurezza alle amenities, con un comune denominatore: poter avere ogni servizio a portata di mano e a richiesta, un trend sempre più apprezzato. Ai microfoni di idealista/news Marco Barile, managing director di Progedil, spiega le prospettive delle nuove costruzioni nella Capitale
Magnoli

Magnoli (Edison Next):“Città smart, come pianificare la sostenibilità"

Le nostre città hanno bisogno di respirare. E possono farlo se si affianca alla pianificazione urbanistica una attenta pianificazione energetica, che può creare delle vere città smart a partire da interventi mirati e capillari sui singoli edifici, rendendoli sostenibili per una efficienza energetica a lungo termine. Carlo Magnoli, presidente di Magnoli and Partners (società di Edison Next) spiega a idealista/news quali sono le potenzialità della pianificazione energetica delle città del futuro
ATI Project

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella progettazione della città ideale

Qual è il ruolo della progettazione integrata nella realizzazione della città ideale? La città è formata da diverse iniziative, pubbliche e private, che allo stesso modo hanno bisogno di progettisti che le realizzino, facendo della città un organismo che abbia senso, un panorama composto di edifici che incarnano funzioni sempre esistite e funzioni nuove, come scuole, banche, negozi ma data center o funzioni legate alla sanità. Il che determina una grande complessità da gestire, anche grazie all’uso di tecnologia e intelligenza artificiale. Giulia Carravieri (Ati Project) spiega come a idealista/news
Victor Ranieri Casavo

I giovani e la casa: ecco le città in cui è possibile acquistare più metri quadri

Il futuro delle città passa senza dubbio dai giovani e dalla loro possibilità di acquistare una casa. Ma quanti anni devono lavorare i giovani per potersi permettere un alloggio, soprattutto in presenza di uno scenario macroeconomico come quello attuale, che vede tassi sempre più in rialzo? E quali città sono più accessibili, in termini di metri quadri acquistabili? Una ricerca di Casavo, presentata all’ultimo Forum di Scenari Immobiliari a Rapallo, risponde a questa domanda, e Victor Ranieri, Country Manager di Casavo, la illustra ai microfoni di idealista/news
Giuseppe Crupi Abitare Co.

Crupi (Abitare Co.): "Le nuove costruzioni guardino al passato per risolvere l'emergenza abitativa a Milano"

Il mercato delle nuove costruzioni è fondamentale per la soluzione al problema abitativo di Milano. Tuttavia, se la domanda di nuove case nel capoluogo milanese resta frizzante, l'offerta non lo è altrettanto. Inflazione, approvvigionamento materiali, tassi di interesse in aumento sono di ostacolo alla partenza di nuovi cantieri e, se il mercato rema contro, spesso i Piani di Governo del Territorio non sono sufficienti ad assicurare un'adeguata quota di abitazioni abbordabili. Una soluzione potrebbe venire dal passato; idealista/news ne ha parlato in un faccia a faccia con l'Ad di Abitare Co., Giuseppe Crupi