Redazione

Efficienza energetica

Cilas e stato legittimo, alcuni chiarimenti

Si parla di Cilas e stato legittimo. O meglio, di Cilas senza stato legittimo. In questo caso, il Comune può intervenire per sanzionare gli abusi edilizi? Sul punto si è espresso il Tar Veneto, che con l’ordinanza 128/2023 ha confermato il potere e il dovere di sanzioni e ha anche messo in dubbio la convivenza del superbonus con la presenza di abusi edilizi. Vediamo quanto precisato
usb

Prese usb a muro: cosa sono, come funzionano e quali sono i vantaggi

Anche le case stanno cambiando, adattandosi ai dispositivi tecnologici di cui non possiamo più fare a meno. La domotica interagisce con i nostri smartphone per ottimizzare consumi e comfort e, ormai da qualche anno, hanno fatto la comparsa in molti appartamenti le prese usb da muro. Ma cosa sono e come funzionano? Scopriamolo insieme analizzando anche diverse opinioni per capire quali sono i vantaggi
app casa

Sette app per gestire casa tua in maniera efficiente

Con la vita impegnata che facciamo, è un attimo scordarsi delle cose importanti che servono per una gestione efficiente di casa nostra. Bollette non pagate, rifiuti non smaltiti correttamente, armadi in disordine possono aggiungere confusione alle nostre già caotiche giornate. Ma niente paura: per una casa “smart” non serve avere apparecchi domotici e intelligenti. Basta avere alcune app che possano darci una mano nella gestione quotidiana delle faccende domestiche. Eccone sette che possono essere d’aiuto
aste immobiliari

Aste immobiliari in Italia, quali immobili trovare e quanto valgono nel 2023

Il settore delle aste immobiliari in Italia ha ancora bisogno di supporto, soprattutto tecnologico: evitare che un’asta vada deserta, riuscendo a vendere l’immobile al prezzo più alto possibile, supporta da una parte il creditore, ovvero la banca, che recupera il prestito ritornando ad avere maggior liquidità e quindi a concedere nuovi prestiti, e dall’altra parte aiuta il debitore che riesce a vendere ad un prezzo equo, così da saldare il proprio debito
Naspi

Nuova domanda Naspi 2023, scopri le novità sulla procedura dell’Inps

L’Inps, con una recente circolare, ha comunicato importanti novità sulla nuova procedura per la domanda di Naspi 2023. È già disponibile, in via sperimentale, il nuovo servizio per presentare la richiesta per l’accesso all’indennità di disoccupazione che rientra tra i progetti realizzati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Al termine del periodo di sperimentazione, si potrà utilizzare solo il nuovo canale. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
Berlino, Germania

Investimenti immobiliari in Europa: perché il residenziale li salverà dalla perdita di valore

Un calo medio del 10 per cento nel valore delle società immobiliari residenziali europee entro la fine del 2024. È quanto prevede Philipp Wass, direttore esecutivo dell’agenzia di rating europea Scope Ratings che ha analizzato la solidità finanziaria del corporate real estate.  Tuttavia, il pericolo per la solidità finanziaria delle maggiori società immobiliari residenziali non dovrebbe essere eccessivo. Molte di esse dispongono di buone riserve di capitale e la carenza di alloggi dovrebbe far crescere i redditi da locazione, anche se l'inflazione e l'aumento dei tassi di interesse comprimeranno la redditività
Real Estate

Provvigione all’agente immobiliare, quando è dovuta

La provvigione all’agente immobiliare quando è dovuta? Un tema di grande interesse e sul quale spesso si è cercato di fare chiarezza. Sul punto è intervenuta di recente la Cassazione, che ha esaminato proprio i compensi dei mediatori nelle compravendite di case e ha specificato che l’importo è dovuto solamente se l’affare si conclude. L’aver accettato la proposta d’acquisto non è sufficiente. Ma vediamo meglio quanto chiarito
Calendario fiscale

Quali sono le scadenze fiscali di maggio 2023, scopri il calendario

Nuovo mese in arrivo e nuovo calendario per gli appuntamenti con il Fisco per contribuenti e imprese. Il calendario delle scadenze fiscali è denso e, come di consueto, è ancora più fitto intorno alla metà del mese per via dei versamenti Inps e Iva, senza dimenticare i termini i pagamenti delle rate per chi ha aderito alla rottamazione quater. Scopriamo insieme, nel dettaglio, quali sono le principali scadenze fiscali di maggio 2023 da segnare sull'agenda