Redazione

Ferrari

Quali sono le aziende con la migliore reputazione, ecco le 7 italiane

È stato pubblicato il Global RepTrak 100 di The RepTrak Company. Si tratta della classifica e dell’analisi definitiva della reputazione aziendale per le aziende leader a livello mondiale. Sotto la lente d’ingrandimento ci sono le cento realtà più affidabili del mondo. Per poter essere prese in considerazioni, è necessario avere un fatturato superiore a 2 miliardi di dollari. Ad emergere ci sono anche alcune italiane. Ecco quali
Hong Kong

Offerti quasi 142 milioni di euro per una villa a Hong Kong

Un acquirente dalla Cina continentale ha lanciato un’offerta da 1,2 miliardi di dollari di Hong Kong (141,9 milioni di euro) per una villa nella famosa zona The Peak di Hong Kong, uno dei quartieri più esclusivi del pianeta. Secondo gli esperti, è un esempio del rimbalzo del mercato immobiliare della città dopo la riapertura post pandemia. Se dovesse andare in porto, l’accordo stabilirà un nuovo record in Asia
Real Estate

Superbonus, via al riacquisto dei crediti da parte di Credit Agricole

In tema di superbonus e altri bonus edilizi, è stato annunciato il riacquisto dei crediti da parte di Credit Agricole. Una decisione presa con la volontà di contribuire “al rilancio economico” del Paese e di dare un segnale di fiducia nel futuro. Qualche giorno prima è stata un’altra banca, Unicredit, a comunicare l’intenzione di riaprire il mercato della cessione del credito del superbonus e degli altri bonus edilizi in Italia per supportare gli operatori che hanno completato i lavori e necessitano di cedere i crediti avendo raggiunto la capienza fiscale
Residenza

Residenza di comodo, via libera ai controlli a sorpresa

Attenzione alla cosiddetta residenza di comodo. Fatta eccezione per gli orari nei quali il richiedente ha comunicato e dimostrato che non ci sarà, il Comune indicato come luogo di stabile dimora può effettuare controlli a sorpresa. E se dopo più verifiche non si riesce mai a rintracciare il soggetto in questione, è possibile procedere alla cancellazione del nominativo del cittadino dall’anagrafe locale anche senza la comunicazione al diretto interessato. A sottolinearlo la Cassazione
fiori

Il mercato dei fiori muove milioni di dollari, con i Paesi Bassi in testa

La popolarità mondiale dei fiori è indiscutibile, si regalano per congratularsi con un amico, manifestare amore o rispetto per la dipartita di una persona cara. Tanto è il loro successo che si muovono gran quantità di bouquet e denaro in tutto il pianeta. Nel 2021 le esportazioni globali hanno raggiunto gli 11 miliardi di dollari (circa 10 miliardi di euro), con un incremento del 30,2% rispetto al 2017. A dirlo i dati di World’s Top Exports