Redazione

rendita catastale

Rendita catastale dell’immobile: la guida completa

La rendita catastale è un valore fiscale attribuito ad ogni immobile registrato presso il Catasto. Conoscere questo dato sulla proprietà è importantissimo poiché da un lato, consente di calcolare in maniera corretta le tasse e le imposte relative ai beni immobiliari e, dall’altro, permette di ricavare il valore catastale dell’appartamento nel caso in cui vi sia il desiderio di venderlo a terzi
Real Estate

Deprezzamento dell'immobile, quando si può chiedere il risarcimento del danno?

L’acquirente ha facoltà di pretendere il risarcimento del danno da deprezzamento dell’immobile nei confronti del venditore e/o del costruttore nel caso in cui terrazze, bagni, ripostigli e corridoi non siano protetti da rumori molesti, quindi insonorizzati, in base a quanto previsto dalla normativa tecnica in vigore. A chiarirlo la Corte di cassazione con l’ordinanza n. 5487 dello scorso 22 febbraio 2023. Vediamo quanto chiarito nello specifico
Condominio

Provvedimento di ammonimento del questore per un condomino: ecco quando è legittimo

In quali casi è legittimo il provvedimento di ammonimento da parte della Questura per atti persecutori ex articolo 612 bis Codice penale nei confronti di un condomino che si contraddistingue per l’invio di numerosa corrispondenza all’amministratore, per i molteplici interventi nel corso delle assemblee condominiali e per l’avvio di iniziative giudiziarie nei confronti dell'amministratore e dei condòmini? A spiegarlo il Tar Lazio
Marmo

Arredare casa con il marmo: come utilizzarlo in ogni stanza

Il marmo è un materiale d’arredo senza dubbio costoso e dall’aspetto nobile, ma molto versatile nell’arredamento. Di sicuro, se stai pensando come arredare la tua nuova casa, utilizzare elementi in marmo potrebbe essere un investimento di cui non ti pentirai. Ci sono usi diversi di questo materiale per ogni stanza, ognuno complementare a qualsiasi spazio, dal soggiorno al bagno o alla cucina. Che sia bianco, rosato o con venature di diversi colori, il marmo si può usare come materiale da costruzione, decorazione e scultura. Scopriamo i molti usi del marmo per arredare casa
Case di lusso

Case di lusso a Milano, l'identikit di chi può permettersele

Il mercato immobiliare della Lombardia continua a correre: Milano si conferma la regina degli affitti in Italia. Complice anche l’inflazione, nell’ultimo anno la crescita degli affitti nel capoluogo meneghino è stata pari a +11,2%, al punto che Milano ha ormai superato Parigi, Berlino e Barcellona come prezzo dell’affitto mensile. Ma chi può permettersi un alloggio nella città più cara d’Italia? Ecco l’identikit dell’inquilino milanese stilata da Nativo, società di gestione di immobili di lusso a Milano
Real Estate

Quando è legittima la rettifica del classamento catastale da parte dell’amministrazione finanziaria

In tema di rettifica del classamento catastale si è recentemente pronunciata la Corte di giustizia tributaria di secondo grado delle Marche. Secondo quanto affermato, è pienamente legittima la verifica da parte degli uffici finanziari delle caratteristiche degli immobili oggetto delle dichiarazioni tramite procedura Docfa e la conseguente possibile modifica delle risultanze censuarie mediante l’attribuzione della rendita catastale definitiva
case italia Venezia

Istat, prezzi delle case su del 3,8% nel 2022

Prosegue, nel 2022, la fase di accelerazione dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, cresciuti in media d'anno del +3,8%. Questo aumento, che segue quelli registrati nei due anni precedenti, è il più ampio da quando è disponibile la serie storica dell'indice Ipab (2010). Lo ha reso noto l'Istat spiegando che i prezzi delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1% e quelli delle abitazioni esistenti che crescono del 3,4%
Nascite e morti istat

Nascite sempre in calo, movimenti migratori in ripresa

La dinamica demografica del 2022 continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 179 mila unità rispetto all’inizio dell’anno, nonostante il positivo contributo del saldo migratorio con l’estero.